La pubblicità che fa inclusione
30 Novembre 2016
Per la prima volta una bimba con la Sindrome di Down è protagonista di uno spot della Fisher Price, la nota azienda produttrice di giocattoli. Nel manifesto in cui sono ritratti dieci impiegati nella campagna pubblicitaria della Eataly Smeraldo di Milano, c’è anche una ragazza con sindrome di Down. (altro…)
La biblioteca itinerante dei ragazzi autistici porta i libri nelle sale d’attesa
29 Novembre 2016
Milano – Porteranno libri e riviste nelle sale d’attesa di luoghi pubblici o provati e nelle sedi di associazioni. Sono i giovani di Book Box, biblioteca pubblica itinerante, inaugurata oggi nella sua sede centrale, la Casa solidale di Villa Finzi (in via Sant’Erlembardo). (altro…)
Nasce e-Anffas, il marketplace solidale delle persone con disabilità intellettive
29 Novembre 2016
Sarà presentata venerdì a Rimini, durante il convegno internazionale di Anffas, la nuova piattaforma che propone i prodotti realizzati con il contributo delle persone con disabilità intellettive in 20 realtà legate a Anffas (altro…)
Parent Project onlus, al via il progetto “Passaparola”
28 Novembre 2016
ROMA – “Passaparola giovani – Promozione Autonomia Sviluppo Socializzazione Attività Per Abilitare Reti Operatori e Lavoratori nell’Assistenza alle famiglie e ai/alle ragazzi/e con disabilità motoria”. (altro…)
Le discriminazioni e le tutele possibili
28 Novembre 2016
Avvicinare le persone con disabilità, le famiglie e gli operatori agli strumenti di tutela offerti dalla normativa, contro le discriminazioni nei confronti delle persone con disabilità, strumenti spesso efficaci, ma ancora poco conosciuti, come la Legge 67 del 2006 (“Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”). (altro…)
“Zerodifetti”, successo per la chat rivolta ai disabili
28 Novembre 2016
Noli – Sono più di 400 i contatti che, in un solo mese, sono nati con “zerodifetti”, la chat per disabili, che punta a un obiettivo: superare i limiti. (altro…)
Referendum, la guida “facile da leggere e da capire” firmata Anffas
25 Novembre 2016
E’ pensata per i circa 2 milioni di elettori con disabilità intellettive, ma può essere sicuramente utile a tutti, la Guida al referendum costituzionale “facile da leggere e da capire”, elaborata e messa a disposizione da Anffas onlus, grazie al contributo dei lettori di prova della sezione di Udine. (altro…)
Disabilità, verso la Giornata Onu: “i 17 obiettivi per il futuro che vogliamo”
25 Novembre 2016
Mancano meno di 10 giorni alla ricorrenza, che le Nazioni Unite celebrano dal 1992 il 3 dicembre di ogni anno. Tema di questa edizione, 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e un mondo “inclusivo”, da raggiungere entro il 2030. Dalla scuola alla salute, dall’accessibilità alla crescita economica. (altro…)
LEA: logiche e risposte obsolete per la disabilità
25 Novembre 2016
Commissione Affari Sociali“Non potevamo aspettarci nulla di diverso: quando un testo di questa portata viene redatto ignorando la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, l’esito non può che essere quello che abbiamo sotto gli occhi! Un testo obsoleto, inadeguato, ampiamente irricevibile.” (altro…)
Inps: tra 2011 e 2015 crollate le assunzioni agevolate di disabili
25 Novembre 2016
Secondo l’Osservatorio sulle politiche occupazionali dell’istituto previdenziale le persone con disabilità che hanno beneficiato dell’agevolazione sono state solo 161 a fronte delle 245 del 2014 e delle 1.201 del 2011. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie