Cure domiciliari, niente più rimborsi? Solo a Torino 6mila assegni a rischio
29 Aprile 2016
Ancora qualche giorno, e le disposizioni del Consiglio di Stato potrebbero mostrare i loro effetti in Piemonte per anziani, disabili gravi e malati. La battaglia legale dura da anni. A rischio 300 assegni già a partire dal prossimo lunedì; per gli altri seimila la scadenza è il 30 giugno. (altro…)
Il kit che consente ai disabili di usare il pc
29 Aprile 2016
Si chiama Click4all e con tessuto, pongo, calamite e altri materiali riesce a sostituire il mouse. Consentendo a chiunque di interagire con il computer (altro…)
Il pasticcio senza fine dell’Isee: ancora nessuna risposta sui disabili
28 Aprile 2016
Due mesi fa il Consiglio di Stato ha bocciato il nuovo riccometro, che tiene conto anche dei sussidi per gli invalidi. (altro…)
Permessi da legge 104. Licenziamento legittimo se l’assistenza non copre tutto il tempo concesso
27 Aprile 2016
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente che aveva usufruito solo parzialmente del tempo concesso per l’assistenza al familiare disabile . (altro…)
I diritti dei disabili e l’integrazione ancora fermi al palo
27 Aprile 2016
Il 4 ottobre 2013 fu approvato il DPR sull’adozione del Programma di Azione Biennale per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il successivo 28 dicembre) . (altro…)
Detenuti disabili: interventi personalizzati e caregiver formati nel carcere che verrà
27 Aprile 2016
Intervista a Paola Montesanti, direttore dell’Ufficio Sanità del Dap (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ndr): “Troppo costoso creare un sistema di rete dei reparti, cerchiamo soluzioni di volta in volta”. Si punta sulla formazione di detenuti caregiver”. (altro…)
Il braccialetto che salva la vita ad autistici ed epilettici (ma non solo)
27 Aprile 2016
La startup italiana Empatica ha ideato Embrace, un braccialetto che monitora il livello di stress e di emotività. In caso di allarme invia messaggi sui cellulari ai parenti della persona che ce l’ha al polso, e così aiuta a salvare chi soffre di epilessia e autismo. È in pre-ordine in questi giorni a 199 euro con consegna a luglio. (altro…)
Ragazzo disabile rischia esclusione da gita scolastica, il preside chiede aiuto all’U.N.T.A.L.S.I.
26 Aprile 2016
Parte dall’Abruzzo l’alleanza tra l’Associazione Nazionale Presidi e l’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) per il sostegno e l’aiuto a favore degli alunni con disabilità delle scuole italiane di ogni grado e livello. (altro…)
Festival del volontariato, La Calamita onlus c’è
26 Aprile 2016
Anche quest’anno La Calamita onlus di Fucecchio è stata presente al “Festival del Volontariato” che si è svolto nei giorni scorsi nei locali del Palazzo Ducale della città di Lucca, per il notevole interesse che il proprio Progetto, così innovativo, ha ormai suscitato a livello nazionale. (altro…)
26 Aprile 2016
«Sono di gran moda – scrive Giulio Nardone – le cosiddette “Carte dei Servizi” e ne escono frequentemente di nuove. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie