Farmaci in vendita sul web, ecco come identificare i siti autorizzati
29 Gennaio 2016
Le caratteristiche delle farmacie virtuali con il «bollino» di garanzia che possono vendere online solo medicinali senza prescrizione medica. Il 95% delle farmacie sul web è illegale (altro…)
Steradiodj, la web radio che trasmette la vita e il desiderio di cambiarla in meglio
29 Gennaio 2016
Stefano Pietta è un giovane di 31 anni, disabile, telelavoratore, interista. La tecnologia non solo gli ha consentito di studiare e lavorare, ma gli serve per realizzare una delle sue numerose passioni: comunicare. (altro…)
Una rete di sostegno per le persone con grave disabilità
29 Gennaio 2016
Sono ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master di Primo Livello promosso a Milano dal Centro Clinico NEMO (NeuroMuscular Omnicentre), in collaborazione con l’Università locale e l’Azienda Ospedaliera Niguarda, voluto allo scopo di aiutare a sviluppare le competenze necessarie ad accompagnare le persone con gravi disabilità e le loro famiglie nei percorsi di cura, facilitando il passaggio da un contesto ospedaliero a quello domiciliare e una migliore integrazione anche in àmbito territoriale (altro…)
Lego, prodotto il primo personaggio su sedia a rotelle
29 Gennaio 2016
Il primo Lego su sedia a rotelle è stato esposto alla Nuremberg and London toy fairs, in Inghilterra. (altro…)
Gustop, quando tra tavoli del ristorante il cameriere è disabile
28 Gennaio 2016
Un ristorante, una panetteria, una stamperia e a breve un orto per coltivare in casa le materie prime. Siamo tra gli edifici popolari e gli uffici aziendali della periferia sud di Milano. (altro…)
Autistici maggiorenni, al lavoro per eliminare la “revisione”
28 Gennaio 2016
Chi ha l’accompagnamento durante la minore età non deve più sottoporsi a visita al compimento del 18° anno di età. Però dopo i 18 anni l’autismo non esiste più, perché le tabelle per l’invalidità civile non contengono il relativo codice. (altro…)
L’industria cinematografica spagnola nelle mani di un disabile
28 Gennaio 2016
Da quest’anno la Commissione di revisione cinematografica spagnola avrà tra i suoi membri anche un rappresentante delle organizzazioni dei disabili. (altro…)
Autismo ed astrofisica: lo strano caso di Jacob Barnett.
27 Gennaio 2016
Jacob Barnett (17 anni) ha un quoziente d’intelligenza (IQ=170) superiore a quello di Einstein, una memoria fotografica ed ha imparato da solo, in tenerissima età, la matematica, la geometria e la trigonometria in una sola settimana . (altro…)
Per la promozione dell’inclusione scolastica
27 Gennaio 2016
Si intitolerà semplicemente “Scuola e disabilità” il convegno promosso per il 30 gennaio a Cernusco sul Naviglio (Milano) dall’ANFFAS Martesana (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Diabilità Intellettiva e/o Relazionale), che servirà a riflettere a fondo sulla situazione dell’anno scolastico in corso, in riferimento all’inclusione degli alunni con disabilità, trattando diversi aspetti della questione . (altro…)
Brescia, si può adottare anche con una disabilità fisica
27 Gennaio 2016
Una donna affetta da sclerosi multipla ha il sacrosanto diritto di adottare e può essere tranquillamente una buona madre. A sancire questo principio sono stati i giudici della Corte d’Appello di Brescia (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie