Lezioni di indipendenza per autistici
30 Ottobre 2015
Un’app per insegnare agli autistici a diventare adulti indipendenti, che controlla i progressi e funziona anche senza connessione internet. (altro…)
Patto per il Sociale in Piemonte
30 Ottobre 2015
Il Patto risponde all’obiettivo di di dotare la Regione di uno strumento di programmazione delle politiche sociali . (altro…)
Disabili: ecco le 11 multinazionali che si impegnano ad assumerli
30 Ottobre 2015
Undici multinazionali sono diventate le prime firmatarie della recente Carta dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per l’inclusione delle persone con disabilità in una cerimonia tenutasi presso la sede dell’OIL a Ginevra. (altro…)
Torino – Expo Sport & Salute dal 10 al 15 novembre a Lingotto Fiere
29 Ottobre 2015
Mercoledì 28 ottobre, nella Sala dei Presidenti di Palazzo Lascaris, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della kermesse organizzata dal Coni Piemonte in collaborazione con Lingotto Fiere. (altro…)
Parcheggi per i disabili, via la norma discriminante: mamma vince la burocrazia
29 Ottobre 2015
Accade a Torino, dove si chiede un certificato medico, che attesti dieci spostamenti mensili per motivi medici, a chi faccia richiesta di parcheggio riservato. L’assessore: “Stiamo preparando una (altro…)
In attesa del verdetto del Consiglio di Stato sugli assegni di cura in Piemonte
28 Ottobre 2015
È una questione che inizia a farsi sempre più scottante, una delle tante bombe sociali che potenzialmente sarebbero già pronte a esplodere, ma che per qualche ragione continuano a restare silenti . (altro…)
Briciole architettoniche e vita su quattro ruote, tutti gli ostacoli “minori”
28 Ottobre 2015
Che cos’è davvero una barriera architettonica? Che cosa trasforma una briciola in un ostacolo insormontabile, nel mondo di chi ha difficoltà motorie? (altro…)
Per i bimbi dislessici il karaoke può essere una giusta terapia
27 Ottobre 2015
La vera soluzione per i dislessici potrebbe essere il karaoke. A sostenerlo, Vanessa Sébert, ricecatrice francese che in un video di soli tre minuti spiega al grande pubblico il successo dell’esperimento condotto su un gruppo di bambini tra 8 e 10 anni con disturbi dell’apprendimento. (altro…)
Alzheimer e cecità, quando i cani aiutano a vivere meglio
27 Ottobre 2015
FIRENZE – Porte aperte, sabato scorso, alla Scuola Cani Guida di Scandicci, una scuola unica in quanto completamente pubblica – dal 1979 è della Regione Toscana – che ha come compito istituzionale quello di fornire cani addestrati alla guida di persone non vedenti. (altro…)
Apre “Housing Giulia” l’ostello che unisce accoglienza e bellezza
26 Ottobre 2015
Voluto dall’Opera Barolo, ospiterà 48 famiglie in difficoltà tra spazi moderni e i “wall drawing”dell’inglese Tremlett. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie