Programma La Salute in Comune 2015
30 Giugno 2015
Per info e prenotazione per i Laboratori di attività: laboratori.lasaluteincomune@gmail.com
Mercoledì 1 luglio
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Onda e CAD Arte Pura
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
APERTURA MANIFESTAZIONE
Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie con Associazioni ed Enti Organizzatrici
21.45
Sugar Nanny & the Hot Dogs
Concerto Rock’n’Roll e Rhythm and Blues
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Giovedì 2 luglio
Tema del giorno: “Donne: insieme contro la violenza”
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Avis e CAD Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Donne: insieme contro la violenza”
Centro Antiviolenza della Città di Torino
21.45
Gruppo Vocale Gli Abbaini
Canto a cappella
23.00
Ella
Canzone d’autore
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Venerdì 3 luglio
Tema del giorno: “ Convivere con gli animali”
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
21.00
Pillole di Salute
“La pet therapy”
Associazione UAM umanimalmente
21.45
Babel Folk Trio
Concerto e danze folk
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Sabato 4 luglio
Tema del giorno: “Impegno sociale e sostegno alle fragilità”
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Solidarietà e prossimità”
Associazione Frati Minori Piemonte – Onlus
21.45
100% Tarantella! con La Paranza del Geco
Concerto e danze di pizzica, taranta e tammurriata
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Domenica 5 luglio
Tema del giorno: “Bambini e cura”
16.00
“Giochi per bambini”
AGD Piemonte – Associazione Aiuto Giovane Diabetico
21.00
Pillole di Salute
Bambini e cura
UGI – Unione Genitori Italiani
21.45
Orkestra Calabroni
Concerto jazz con sonorità reggae, blues, bossa nova e balkan
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Lunedì 6 luglio
Tema del giorno: “Mi presti la tua famiglia? La mia è un poco in difficoltà”
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
15.00
Laboratorio di attività
“Benessere e Make Up Therapy”
Associazione Verba e Servizio Passepartout
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Falkabeti e CAD Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Mi presti la tua famiglia? La mia è un poco in difficoltà”
Casa dell’affidamento
21.45
Rock’n Chair
Cover band – concerto musica pop e rock
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Martedì 7 luglio
Tema del giorno: “Medicina non convenzionale”
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
15.30
Laboratorio di attività
“La perla nera”
Cooperativa San Donato
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
CAD Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Una salute molte vie”
Associazione Una salute molte vie
21.45
Soundtrack Duo
Concerto – Canzoni di film indimenticabili
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Mercoledì 8 luglio
Tema del giorno: “Salute e immigrazione”
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Le farfalle nello stomaco”
Laboratorio Pazza Idea Progetto3e20
17.00
Laboratorio di attività
“L’sola che c’è”
CEPIM Torino
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Benessere psicologico e migrazione”
Psicologi nel mondo
21.45
Rajo…ciascuno ha la sua stella
Monologo con musica dal vivo – Almateatro
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Giovedì 9 luglio
Tema del giorno: “Counseling. Professioni d’aiuto”
15.00
Laboratorio di attività
“Benessere e Make Up Therapy”
Associazione Verba e Servizio Passepartout
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Avis
21.00
Pillole di Salute
“Counselling. Professioni d’aiuto”
Associazione S.I.C.o
21.45
Il Grande Fresco
Poesia comica e canzone d’autore
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Venerdì 10 luglio
Tema del giorno: ARIA per gli adolescenti: gli adulti in ascolto
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
21.00
Pillole di Salute
“ARIA per gli adolescenti: gli adulti in ascolto”
Servizio ARIA
21.45
Domenico Castaldo & Figurelle Orkestar
Storie, canzoni, apparizioni
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Sabato 11 luglio
Tema del giorno: Medicina e informazione
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Medicina e informazione”
Accademia di Medicina
21.45
Espresso Atlantico
Musica dal mondo di un’orchestra da viaggio
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Domenica 12 luglio
Tema del giorno: Medicina e solidarietà internazionale
16.30
Teatro in valigia
21.00
Pillole di Salute
“L’ASL di Biella e il volontariato al servizio del sud del mondo”
ASL di Biella, Fondazione Maria Bonino e Associazione Abala Lite
21.45
La donna fra musica e parole
Tedacà – Concerto con lettura scenica
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Lunedì 13 luglio
Tema del giorno: Spazio aperto contro l’omofobia
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
15.00
Laboratorio di attività
“Benessere e Make Up Therapy”
Associazione Verba e Servizio Passepartout
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Falkabeti
21.00
Pillole di Salute
“Spazio aperto contro l’omofobia”
Servizio LGBT
21.45
After Work Social Club
Cover Band rock anni 60 – 70
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Martedì 14 luglio
Tema del giorno: Giovani e agricoltura
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Cantare la Terra. Appassionare alla terra le nuove generazioni”
Associazione Terra Mia
21.45
Lady Zeno Jazz Quartet
Concerto Jazz e lettura
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Mercoledì 15 luglio
Tema del Giorno: Relazioni e famiglie
16.00
Laboratorio di attività
“Le farfalle nello stomaco”
Laboratorio Pazza Idea Progetto3e20
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Onda e Casa Pont
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Relazioni e Famiglie”
Centro Relazioni e famiglie
21.45
Avin
Concerto di world music
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Giovedì 16 luglio
Tema del giorno: Salute e solidarietà internazionale
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
15.00
Laboratorio di attività
“Benessere e Make Up Therapy”
Associazione Verba e Servizio Passepartout
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Una sola famiglia umana, cibo per tutti”
Associazione CISV
21.45
Bandita al Revés
Musica dell’America Latina e del Sud Europa
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Venerdì 17 luglio
Tema del giorno: Comunicazione sociale e salute
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Arte Pura
21.00
Pillole di Salute
“Comunicazione sociale e salute”
Associazione Volonwrite
21.45
Danza che ti passa
A cura di Baldanza con musica di Dilune
Danze popolari nazionali e internazionali
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Sabato 18 luglio
Tema del giorno: Odontoiatria sociale
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Odontoiatria Sociale”
Associazioni del Coordinamento cittadino per l’odontoiatria sociale
21.45
L’Allegro Complessino
Musica Folk da Nord a Sud Italia
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Domenica 19 luglio
Tema del giorno: Shiatsu e ben-essere
14.30
Laboratorio di attività
Trattamenti aperti a tutti
Makko-Ho, esercizi enegetici
Shiatsu e bimbi
Arti tradizionali orientali (cerimonia del Tè, calligrafia)
Qi Gong
FISIEO Piemonte
16.30
Canzoni animate
Di e con Laura Cotza
Concerto con musiche dei cartoni animati
21.00
Pillole di Salute
“Shiatsu e ben-essere”
FISIEO Piemonte
21.45
I Moderni
Concerto – Cover Band
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Lunedì 20 luglio
Tema del giorno: Sport e salute
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
15.00
Laboratorio di attività
“Benessere e Make Up Therapy”
Associazione Verba e Servizio Passepartout
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Falkabeti
17.30
Laboratorio di attività
“Hatha Yoga”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Come siamo e come diventiamo al calciobalilla”
Cooperativa Valdocco
“InGenio calcio. Una squadra speciale”
InGenio Calcio.
21.45
Meglio Soul
Cover Band musica rock
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Martedì 21 luglio
Tema del giorno: Salute mentale
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Origami frutta e verdura, fiori di tovagliolo, pallacometa”
Onda e Arte Pura
17.30
Laboratorio di attività
“Hatha Yoga”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Non c’è salute senza salute mentale”
ASL TO1 Torino
21.45
Liberi Dentro
Concerto di musica pop
Mercoledì 22 luglio
Tema del giorno: Prevenzione alle fragilità e sostegno agli adulti
14.00
EstateBimbi
“Attività ludiche per promuovere corretti stili di vita”
Cooperativa CISV
16.00
Laboratorio di attività
“Le farfalle nello stomaco”
Laboratorio Pazza Idea Progetto3e20
17.30
Laboratorio di attività
“Yoga della risata”
Associazione SCRIBA
18.45
Laboratorio di attività
“Hatha Yoga”
Associazione SCRIBA
21.00
Pillole di Salute
“Le persone senza dimora: la rete di interventi e servizi della Città”
Servizio Prevenzione delle fragilità
21.45
RWProject
Robbie Williams Tribute Band
19.00/24.00
Area espositivo promozionale e vendita con:
Bottega InGenio, Associazione TERRA MIA
Il montascale no, è troppo brutto. E l’accessibilità diventa una “opzione”
30 Giugno 2015
Trovare un ufficio fruibile anche da disabili è un’impresa quasi impossibile: almeno al centro di Roma. Redattore sociale, in cerca di una nuova sede, ha visto decine di locali, sempre inadeguati. Fino all’ultima puntata: l’intervento rovinerebbe l’estetica (altro…)
Esami di maturità, le regole per gli alunni con disabilità
30 Giugno 2015
L’ordinanza del ministero dell’Istruzione sugli esami di maturità. Ai disabili con Pei differenziato è consentito di non svolgere una o più prove scritte ed essere ammessi agli orali, per gli alunni con Disturbi specifici dell’apprendimento è consentito l’uso di misure compensative (altro…)
Il 15 settembre 2015 scadono i vecchi permessi disabili arancioni
29 Giugno 2015
NUOVO CONTRASSEGNO EUROPEO PER IL TRANSITO E LA SOSTA PER PERSONE DISABILI
Tutti i possessori di un contrassegno disabili rilasciato prima del 3 dicembre 2012 (vecchio contrassegno di colore arancio) dovranno provvedere entro il 15 settembre 2015, alla sua sostituzione con il nuovo contrassegno europeo di colore azzurro valido in tutti i paesi membri dell’Unione Europea.
Allo scopo è necessario presentarsi personalmente presso l’ufficio Permessi di Circolazione, Via Cavour 29/a (tel. 01101129035) muniti del vecchio tagliando, di una fototessera recente (non antecedente i sei mesi) e di un documento di identità.
L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (con chiusura dal 17 agosto al 21 agosto)
La sostituzione del contrassegno non ha oneri per il richiedente.
Si precisa che dopo il 15 settembre 2015 i vecchi contrassegni arancioni non saranno più validi.
NOTA BENE
Qualora la sostituzione coincida con la scadenza del vecchio contrassegno (ogni 5 anni) è necessario recarsi all’Ufficio Permessi con la seguente documentazione:
– Certificato del medico curante – COMPILATO ESCLUSIVAMENTE SUL RICETTARIO REGIONALE – che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno consentito il rilascio del contrassegno e il non ricovero in strutture di lungodegenza medica;
– Fototessera recente (massimo 6 mesi);
– Comunicazione del numero di targa dei veicoli (fino a 2) da abbinare al permesso per la circolazione nelle aree controllate dalle telecamere (Modulo H2 debitamente compilato e firmato);
– Fotocopie dei libretti di circolazione e delle polizze assicurative.
Fonte: comune.torino.it
Altri territori dove si sperimenta la Vita Indipendente
29 Giugno 2015
Sono quelli del Casertano, in Campania, dove ancora per alcuni di giorni le persone con disabilità tra i 18 e i 64 anni potranno partecipare a un bando, finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali, finalizzato a sperimentare Progetti Personalizzati per la Vita Indipendente della durata di dodici mesi. (altro…)
Mano bionica, parte la sperimentazione della protesi per i pazienti amputati
29 Giugno 2015
Tecnologicamente avanzata, è in grado di far provare le sensazioni come una mano vera e di rispondere al problema del dolore della “sindrome dell’arto fantasma”. Collaborazione tra Fondazione Don Gnocchi di Firenze, Politecnico di Losanna e scuola superiore Sant’Anna di Pisa (altro…)
Robot controllati con il pensiero per aiutare le persone con disabilità
25 Giugno 2015
I robot? Si controlleranno con il pensiero. Un prototipo di androide gestibile senza comandi fisici è stato sviluppato in Svizzera dallo Swiss Federal Institute of Technology. Il robot può essere comandato a distanza tramite i segnali inviati dal cervello (altro…)
25 Giugno 2015
“Le attuali criticità che caratterizzano il mercato del lavoro non favoriscono di certo chi è in cerca di occupazione, tanto più se disabile. Per questo l’ANMIL ritiene che l’autoimprenditorialità, quando adeguatamente sostenuta, possa creare nuove e importanti opportunità di accesso al mondo del lavoro”, dichiara Franco Bettoni, (altro…)
Scuola in ospedale e servizio di istruzione domiciliare
23 Giugno 2015
Le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado possono arricchire l’offerta formativa anche nelle sezioni ospedaliere e con il servizio di istruzione domiciliare, per assicurare, nella misura massima possibile, l’esercizio dei diritti all’istruzione e alla salute. (altro…)
La borsa di studio che migliora la vita ai disabili
23 Giugno 2015
European Disability Forum (EDF) è lieta di annunciare la disponibilità per l’anno accademico 2015/16 di una borsa di studio, finanziata da Oracle, rivolta agli studenti con disabilità che frequentano corsi di studio in Informatica, Ingegneria Informatica, User Experience. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie