Verranno mantenute le promesse su LEA e Nomenclatore?
30 Dicembre 2014
Ovvero «verranno finalmente aggiornati entro il 31 dicembre i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e il Nomenclatore Tariffario delle Protesi e degli Ausili, quest’ultimo risalente addirittura al 1999?». Se lo chiedono gli esponenti dell’Associazione Luca Coscioni, e lo chiedono soprattutto al ministro della Salute Lorenzin e al presidente del Consiglio Renzi, già da tempo impegnatisi in tal senso (altro…)
29 Dicembre 2014
Un portale che fa incontrare domanda e offerta di lavoro per persone disabili e un software open source per migliorare la navigabilità web, insieme per migliorare l’esperienza degli utenti (altro…)
Sesame Phone, il cellulare per chi non può usare le mani
24 Dicembre 2014
Lo ha realizzato l’azienda israeliana Sesame Enable, per facilitare le comunicazioni e l’uso dei social network a chi soffre di pesanti handicap. (altro…)
È made in Italy l’orologio che anticipa le crisi epilettiche
23 Dicembre 2014
Creato da una startup italiana in collaborazione con MIT, Embrace è l’orologio intelligente che permette a chi lo indossa di tenere monitorata la propria attività elettrodermica e di ricevere un segnale nel caso venga rilevato un rischio di crisi epilettica. (altro…)
Riuscito l’intervento di impianto di retina artificiale al CTO di Careggi – Firenze
23 Dicembre 2014
E’ tecnicamente riuscito l’intervento di impianto di retina artificiale avvenuto stamani al CTO di Careggi a Firenze. (altro…)
“Studenti disabili in aumento, tanti senza insegnante di sostegno dedicato”
22 Dicembre 2014
E’ la fotografia di una scuola italiana poco inclusiva quella tracciata dall’Istat nel report 2014 dedicato all’integrazione delle persone con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado statali e non (altro…)
Il lavoratore obeso è disabile e non può essere licenziato a causa del suo peso
22 Dicembre 2014
È quanto stabilisce la Corte di giustizia dell’Unione europea, chiamata a pronunciarsi sul caso di un cittadino danese che ha fatto causa al Comune di Billund per il quale lavorava. Per i giudici europei si tratta di una forma di disabilità e il licenziamento è discriminatorio (altro…)
Renzi: «La Riforma del Terzo settore è dedicata a Franco Bomprezzi»
19 Dicembre 2014
«Oggi ci ha lasciato Franco Bomprezzi, e a lui dedicheremo la riforma del terzo settore». Questa la dichiarazione rilasciata a Bruxelles dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, (altro…)
18 Dicembre 2014
Il saluto di Riccardo Bonacina per il grande amico e storico collaboratore Franco Bomprezzi, mancato oggi. «Guardava le cose con un amore tale da volerle cambiare, voleva che ogni giorno fosse migliore di quello appena passato e voleva che ogni incontro fosse generativo» (altro…)
L’infinita solitudine dei malati rari: sei storie per uscire dal buio
18 Dicembre 2014
Nell’ultimo numero di “Superabile Inail Magazine” cosa significa combattere con una patologia spesso sconosciuta ai più. Dal corpo di Tiziano che si blocca per metà all’invecchiamento precoce del giovane Sammy (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie