Integrazione e inclusione anche per i più piccoli:gli asili nido
28 Agosto 2014
L’articolo 12 della L. n. 104/92 sancisce il diritto di tutti gli alunni a ricevere una formazione adeguata e completa. (altro…)
Nuovi tirocini per persone con disabilità al Parlamento Europeo
28 Agosto 2014
Il Parlamento europeo offre tirocini retribuiti alle persone con disabilità, come misura d’azione positiva volta a favorire l’integrazione delle persone disabili sul luogo di lavoro.
Tali tirocini si rivolgono:
L’obiettivo del programma è offrire ad un certo numero di persone con disabilità un’esperienza di lavoro significativa e preziosa e l’occasione di familiarizzare con le attività del Parlamento europeo.
La durata di un tirocinio retribuito è 5 mesi non prorogabile.
I requisiti dei candidati sono:
I tirocini sono proposti principalmente a Bruxelles e a Lussemburgo.
Il termine ultimo per inviare la domanda è il 15 ottobre 2014.
Tutte le informazioni per la candidatura sono disponibili sul sito www.europarl.europa.eu alla voce “Programma di tirocini per persone con disabilità”.
Fonte: gioventu.org
(s.f. /g.m.)
Viaggiare in auto. Come usare il contrassegno in Italia e all’Estero
27 Agosto 2014
Il contrassegno invalidi europeo riconosce pari diritti di circolazione e sosta ai loro titolari anche al di fuori del paese di provenienza, ma è bene sapere che ci sono differenze. (altro…)
Tutte le novità sulla semplificazione amministrativa
25 Agosto 2014
«Nell’àmbito della disabilità – scrive Carlo Giacobini, direttore responsabile del Servizio HandyLex.org – il sovraccarico amministrativo rappresenta un elemento di ulteriore disagio perché investe opportunità e diritti e ne rallenta o appesantisce la fruizione. (altro…)
Autismo, Breda: “In Italia il ‘dopo di noi’ è un diritto dal 1934”
22 Agosto 2014
TORINO – “Il ‘Dopo di noi’ in Italia è già una realtà. Ed è anche più di questo, è un diritto esigibile; il problema, semmai, è proprio la mancata consapevolezza di questo diritto”. (altro…)
Comunicare malattia e disabilità ai più piccoli
22 Agosto 2014
E’ necessario spiegare con termini semplici la malattia e rassicurare i bambini. Cinque consigli da Parkinson Italia. (altro…)
Turismo accessibile, soldi dal decreto Art bonus
21 Agosto 2014
Abbatte barriere e supera contrapposizioni ideologiche. Così il ministero dei beni culturali guidato da Dario Franceschini ha salutato l’approvazione della nuova legge, il 28 luglio scorso, sulla cultura e il turismo, il cosiddetto art bonus (decreto 83/2014). (altro…)
Legge Delega per la riforma del Terzo Settore
20 Agosto 2014
È positivo il commento del Forum Nazionale del Terzo Settore, sul Disegno di Legge Delega per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio Civile Universale, (altro…)
“Call for Apps” per HANDImatica 2014 – Disabilità e tecnologie ICT
20 Agosto 2014
X mostra – convegno nazionale – Bologna, 27–29 novembre 2014.
Apps dedicate a smartpone e tablet in grado di portare opportunità e benefici alle persone con disabilità, favorendo la loro inclusione nella scuola, nel lavoro e nella vita sociale. (altro…)
Che significa autistico? Gli italiani lo chiedono a Google
20 Agosto 2014
E’ la quinta parola di cui si cerca il significato sul motore di ricerca. Hanau: “Sorpresa positiva, è segno che non siamo tutti abbrutiti e ripiegati sulla crisi economica”. Sono i fatti di cronaca a determinare il trend, in particolare di cronaca nera. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie