30 Aprile 2014
Ovvero il coraggio di opporsi a una società che discrimina ogni variazione dallo standard, ma anche quello di accettare e accettarsi: è questo il tema della seconda edizione di “Diverso Sarò Io”, concorso letterario curato dall’Associazione Pescepirata, cui aderisce anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), nato per veicolare un messaggio di inclusione del “diverso” nella società, attraverso il linguaggio dei racconti (altro…)
Riabilitazione e protesi, siglato protocollo d’intesa tra Inail e Regione Piemonte
30 Aprile 2014
L’intesa sottoscritta a Torino attua l’accordo-quadro Stato-Regioni del febbraio 2012 con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra i due enti per erogare tempestivamente prestazioni specialistiche ai lavoratori infortunati e tecnopatici e migliorare la qualità dei servizi offerti agli assistiti del Servizio sanitario nazionale (altro…)
Le aziende cercano lavoratori disabili. Una moda o una vera crescita culturale?
30 Aprile 2014
L’associazione ha seguito la realizzazione della famosa docu-fiction prodotta da Magnolia, Hotel 6 Stelle, che ha raccontato le sei settimane di stage di sei ragazzi con sindrome di down al Grand Hotel Meliã di Roma. (altro…)
Tra autismo e deficit motori c’è un legame
30 Aprile 2014
Per la prima volta è stata dimostrata l’esistenza di un rapporto diretto fra difficoltà motorie e autismo. (altro…)
Tecnologia nemica, per i ciechi “anche radio e tv diventano off-limits”
29 Aprile 2014
La colpa è della mancanza di guide vocali utili a orientarsi in “software adatti solo a laureati in materia”. Dal neo-presidente dell’Unione ciechi il punto della situazione. Con un’accusa: “Alcune pubblicazioni in Braille attivate solo per avere finanziamenti” (altro…)
La carrozzina non è un bagaglio qualsiasi!
29 Aprile 2014
Sembra superfluo doverlo ricordare e invece, quando accadono “disavventure aeroportuali” come quella raccontata da Andrea Santicoli, è bene riaffermarlo con forza. «In quei sei giorni senza la mia carrozzina – scrive infatti – letteralmente “dispersa” in Pakistan, “grazie” alla Compagnia Emirates Airlines, mi sono sentito come uno costretto a indossare degli scarponi da sci per svolgere tutte le azioni di una giornata!» (altro…)
Seminario “Percorsi, costi ed esiti del conflitto familiare”, Torino 16 maggio
29 Aprile 2014
A quattro anni dall’apertura, il Centro per le Relazioni e le Famiglie della Città di Torino, Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, in collaborazione con le ASL TO1 e TO2 e con la Rete delle associazioni e dei consultori familiari del privato sociale, intende proporre un’occasione di approfondimento e di confronto sul tema del conflitto in ambito relazionale-familiare e sui percorsi messi in atto per accogliere e accompagnare le persone coinvolte.
Dislessia e non solo: Bisogni Educativi Speciali, alcuni equivoci da chiarire
29 Aprile 2014
Gli studenti con disabilità, con disturbi evolutivi (come Dsa, Adhd etc.) e con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale necessitano di Bisogni Educativi Speciali (Bes) a scuola. (altro…)
E’ online lo “Speciale app disabili”
28 Aprile 2014
Una raccolta-recensione di app suddivise per tipo di disabilità, sistema operativo, e gratuite. (altro…)
Torino: borse di studio per “volontari”
28 Aprile 2014
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 13 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie