Prestiti agevolati per i diversamente abili, diverse proposte sul mercato
31 Ottobre 2013
Le persone diversamente abili e i loro familiari in difficoltà economiche, stretti nella morsa della pressione fiscale e della prolungata recessione economica, per fronteggiare le spese impreviste e necessarie possono usufruire della particolare linea di finanziamenti agevolati (altro…)
Le banche e i clienti con disabilità visiva
28 Ottobre 2013
È stato sottoscritto nei giorni scorsi un Protocollo d’Intesa tra l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) (altro…)
In Italia sbarca il lavoratore autistico
25 Ottobre 2013
Nasce in Emilia-Romagna il “Job Trainer Disability”. Con l’obiettivo di formare operatori dall’alto profilo professionale in grado di facilitare l’inserimento post-scolastico delle persone con autismo o deficit intellettivi. (altro…)
KERMESSE INTERNAZIONALE ARTE PLURALE 2013
25 Ottobre 2013
Torino dal 27 novembre al 7 dicembre 2013.
28 e 29 novembre: CONVEGNO INTERNAZIONALE – ARTE PLURALE, VIAGGIO INTORNO AL LIMITE
7 dicembre: ASTA DI SOLIDARIETA’
I lunedì pomeriggio della Prevenzione
25 Ottobre 2013
“La Prevenzione: un nuovo stile per migliorare la qualità della vita” (altro…)
Malati gravissimi, concluso il presidio «Soddisfatti da risposte del governo»
24 Ottobre 2013
«Siamo soddisfatti, è stato un incontro costruttivo, abbiamo raggiunto accordi importanti»: è pronto a smobilitare il Comitato 16 novembre Onlus, associazione per la difesa dei diritti dei disabili gravi, dopo la notte di presidio sotto il Ministero dell’Economia. (altro…)
Arriva il nuovo dizionario dei servizi sociali: 56 nuovi lemmi
24 Ottobre 2013
Se l’evoluzione del linguaggio rispecchia l’evoluzione della società, figuriamoci quello specifico del servizio sociale. “E’ una vera e propria opera culturale” commenta Maria Cecilia Guerra, viceministro del lavoro e delle Politiche sociali, intervenuta alla presentazione del “Nuovo dizionario di Servizio Sociale”, Carrocci editore. (altro…)
Autismo: conoscerlo per comprenderlo
23 Ottobre 2013
Sabato 2 e sabato 9 novembre Desio apre le porte all’Autismo con convegni e dibattiti per conoscere una sindrome dalle mille sfaccettature. (altro…)
Legge di stabilità : scongiurati i tagli all’accompagnamento
22 Ottobre 2013
A una settimana circa dalla sua stesura, la Legge di Stabilità sembra non incontrare il favore di molti (vedi sindacati ed imprese), va tuttavia registrato che, rispetto alle indiscrezioni circolate sulle bozze nei giorni precedenti la sua presentazione, c’è chi tira un respiro di sollievo. (altro…)
La sedia di Lulù: la forza e l’emozione di ricominciare
21 Ottobre 2013
Questa è la storia di Alessandra e di Lulù, questa è la storia di un’amicizia. Ma è anche una storia di volontà, coraggio e forza. Tutto parte dall’11 settembre 2002, quando Alessandra ha un incidente stradale a causa del quale perde l’uso delle gambe. Ma la vita continua e lei se la deve reinventare. Non è facile ma il suo motto è quello di “farcela”. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie