Con il Salone del Mobile 2013 il concorso Designable per giovani designer
21 Dicembre 2012
Designable è un interessante concorso rivolto a giovani designer, under 32, che terminerà in grande stile con la presentazione dei partecipanti e dei progetti al Salone del Mobile 2013, che si terrà nella prossima primavera nella città di Milano, presso il polo fieristico di Rho. (altro…)
Bollo auto: estese le esenzioni per le persone con disabilità
21 Dicembre 2012
Inserito nella legge Finanziaria 2013 l’emendamento che prevede l’estensione delle esenzioni per il pagamento del bollo a beneficio degli automobilisti disabili. (altro…)
Torino: nuovo contrassegno europeo per i disabili
20 Dicembre 2012
Il nuovo modello approvato con il Decreto Presidente della Repubblica 30 luglio 2012, n. 151, entrato in vigore il 15 settembre 2012, consente il riconoscimento dei contrassegni rilasciati dagli Stati esteri e stabilisce il conseguente adeguamento del regolamento del codice della strada.
Facendo riferimento al simbolo internazionale di accessibilità, viene introdotto il “contrassegno di parcheggio per dìsabili” – conforme al modello dell’Unione Europea, previsto dalla raccomandazione n. 98/375/CE del Consiglio dell’Unione Europea del 4 giugno 1998 – che ha validità su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Il nuovo tagliando europeo, di colore azzurro, che consente la sosta ed il riconoscimento dei veicoli delle persone diversamente abili cambia il colore, la forma e prevede anche, a differenza del precedente di colore arancione, la fotografia e firma del titolare.
La Città di Torino ha iniziato a rilasciare e rinnovare i permessi con il nuovo modello il 3 dicembre 2012.
fonte: comune.torino.it
La norma prevede l’adeguamento di tutti i permessi entro tre anni dall’entrata in vigore del Decreto, a partire quindi dal 15 settembre 2012.
In questo periodo transitorio, i contrassegni già rilasciati di colore arancione, conserveranno la loro validità fino alla scadenza, ma saranno validi solo sul territorio nazionale.
A specifica e motivata richiesta gli attuali permessi arancioni, tuttora in corso di validità, potranno essere sostituiti.
Regno Unito. Proposta shock di un politico: aborto per le donne in attesa di figli down
20 Dicembre 2012
La sua proposta è nata per ridurre i costi del servizio sanitario nazionale
L’UK Independence Party, il partito per l’Indipendenza del Regno Unito, ha sospeso uno dei suoi candidati alle elezioni che ha suggerito che, le madri che sono in attesa di bambini con sindrome di Down o con la spina bifida, (altro…)
Rapporto sulla Coesione Sociale anno 2012
20 Dicembre 2012
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme a Inps e Istat, hanno presentato il 18 dicembre 2012, il terzo Rapporto sulla Coesione sociale. (altro…)
A volte il destino si può anche raggirare
19 Dicembre 2012
Già ballerina, attrice di teatro, giornalista e autrice di programmi televisivi, diventa popolare al nel 2001, con la fortunata soap opera di Canale 5 “Centovetrine”. Recentemente, nel libro “Più forte del destino”, ha raccontato la sua vita “in compagnia” della sclerosi multipla. (altro…)
Progettare per tutti, lontano dall’uomo “standard”
19 Dicembre 2012
Al via un corso in Design for All rivolto anche ai decisori della pubblica amministrazione
“Immaginiamo di dover progettare un termostato, facile d’uso sia per i disabili che per gli anziani. Dobbiamo pensare, però, anche ad altri possibili utenti, (altro…)
Disabili denudati e picchiati: infermieri arrestati
18 Dicembre 2012
Maltrattavano, picchiavano e facevano denudare i pazienti disabili o malati psichici di una casa di riposo, convenzionata con l’Asl, della Val Fontanabuona nell’entroterra di Chiavari. (altro…)
Oltre l’80 per cento delle persone con limitazioni funzionali non lavora
18 Dicembre 2012
Quando si hanno limitazioni funzionali la speranza di un lavoro si allontana. Secondo l’Istat lavora solo il 16 per cento delle persone di 15-74 anni con autonomia limitata (300 mila, contro il 49,9 per cento dei residenti in Italia). (altro…)
17 Dicembre 2012
Adam Lanza non poteva essere un autistico. Ancora una volta si cita in maniera inadeguata una patologia che è tra le più diffuse forme di disabilità. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie