L’arrivo nelle sale cinematografiche del film The Sessions di Ben Lewin ha riacceso, in Italia e in Francia, molteplici discussioni attorno alla necessità o meno di istituire la figura dell’assistente sessuale per le persone con disabilità. (altro…)
L’arrivo nelle sale cinematografiche del film The Sessions di Ben Lewin ha riacceso, in Italia e in Francia, molteplici discussioni attorno alla necessità o meno di istituire la figura dell’assistente sessuale per le persone con disabilità. (altro…)
Affettività, sessualità e genitorialità sono dimensioni che riguardano anche le persone con disabilità. É arrivato il momento di parlarne, per superare l’immagine del disabile come angelo, e riscoprirlo come un soggetto che afferma il proprio diritto alla ricerca della felicità. (altro…)
È l’8 marzo e voglio affrontare un tema che mi sta molto a cuore: la femminilità delle donne con disabilità. Io sono una portatrice di un handicap fisico, oggi ho 44 anni; una sofferenza perinatale – causata da una nascita asfittica – mi ha provocato una paralisi motoria. In seguito a ciò, a sei mesi hanno previsto per me una vita in sedia a rotelle, senza alcuna possibilità di movimento e di linguaggio. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello per la disabilità fisico-motoria
Sportello per la disabilità intellettiva
Redazione: Corso Unione Sovietica 220/D - Per contatti: affettivitaesessualita@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito