Un dispositivo che potrebbe permettere alle donne a cui è stato asportato un seno dopo una mastectomia di completare la ricostruzione direttamente da casa. Si chiama AeroForm e si preannuncia essere una vera e propria rivoluzione.
Per fare spazio a un impianto permanente, infatti, molte pazienti devono portare un espansore tissutale, un sacchetto temporaneo che viene progressivamente allargato con soluzione salina per allungare pelle e muscoli. Questo è sinonimo di innumerevoli sedute dal medico e di iniezioni piuttosto dolorose.
Tuttavia, il nuovo congegno consente di somministrare la dose in totale autonomia. Il suo utilizzo non richiede speciali capacità, fili o tubi – solo un telecomando palmare che attiva una piccola cartuccia all’interno del sacchetto per pompare la sostanza necessaria, fino a tre volte al giorno a seconda di come ogni donna si sente. Una volta espanso completamente , l’apparecchio viene rimosso e sostituito con una protesi mammaria.
Per il momento è venduto in Australia, approvato in Europa e al vaglio della Food and Drug Administration statunitense.
Leggi l’articolo originale su west-info.eu/it