A Miradolo visitabile fino a settembre la mostra sulla fotografica di Oliviero Toscani (altro…)
A Miradolo visitabile fino a settembre la mostra sulla fotografica di Oliviero Toscani (altro…)
L’associazione genitori Tosti in Tutti I Posti onlus, nell’ambito del progetto “Barriere mai più”, quest’anno ha pensato ad una campagna di (altro…)
Appena fresco di stampa, tradotto in inglese per il grande mercato librario internazionale, l’ultimo saggio scientifico del prof. Massimo Fioranelli, (altro…)
La realizzazione di un sogno. “Io mi chiamo Giordi” racconta la storia di un bimbo bullizzato perché ha la sindrome di Asperger, come l’autrice che lo ha scritto e illustrato con delicati acquerelli (altro…)
Lucilla D’Antilio era artista e insegnante di disegno, quando perse la vista per una congiuntivite. “Ho vissuto dieci anni senza arte, poi ho capito che (altro…)
Prosegue la riapertura al pubblico delle Biblioteche civiche torinesi, con i servizi di prestito e di restituzione. (altro…)
Sono 22 i progetti estivi – individuati in seguito all’avviso pubblico dell’Assessorato alla Cultura – ritenuti idonei. (altro…)
Dopo la chiusura forzata subita nel mese di marzo, fino al 15 luglio torna alla Casa del cinema di Roma la mostra di fumetti “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”, realizzata dall’associazione Nessunotocchimario con il patrocinio del Comicon, nella sua special edition 2020 “Francamente me ne infischio”. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it