Fino al 27 aprile disponibili gratuitamente dieci titoli digitali nei simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), pensati per favorire la lettura di tutti i bambini (altro…)
Fino al 27 aprile disponibili gratuitamente dieci titoli digitali nei simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), pensati per favorire la lettura di tutti i bambini (altro…)
Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglia di don Oreste Benzi, sarà disponibile su Sky e NowTV dal 4 Aprile (prima visione: Sky Cinema 2, sabato 4 aprile alle 21,15).
La XIII Giornata nazionale sulla disabilità intellettiva e i disturbi del neurosviluppo – promossa dall’Anffas (Associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e/0 relazionale), “si celebra in un periodo non solo di emergenza Covid-19, ma anche di sofferenza per le barriere legate all’isolamento e alla nuova modalità di supporto a distanza. (altro…)
FERMO – Il perdurare dello stato di emergenza legato al Coronavirus ha spinto la Comunità di Capodarco a rinviare a data da destinarsi il Capodarco l’Altro Festival (24-27 giugno 2020) e il premio L’anello debole, assegnato nell’ambito della manifestazione. (altro…)
Da lunedì 23 marzo Magnitudo Film mette a disposizione di studenti e insegnanti una selezione di film della serie ‘L’arte al cinema’ anche nelle versioni per non udenti e non vedenti. (altro…)
Associazione Gruppo Città di Genova e Philos proseguono il proprio lavoro con i ragazzi disabili attraverso dirette Skype di teatro di cittadinanza, arte, esercizi fisici (altro…)
Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa, un cartone animato rivoluzionario per metodologia, inclusivo e senza barriere, il primo e unico rivolto a tutti i bambini, con o senza deficit sensoriali, prodotto da Rai Ragazzi e dalla società romana Animundi, verrà distribuito in anteprima esclusiva da oggi su Rai Play, e in prima visione tv su Rai Yoyo da domenica 29 marzo tutti i giorni alle 16,50 con un doppio episodio. (altro…)
FERMO – Quattordicesima edizione del premio internazionale L’anello debole, riconoscimento assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, a forte contenuto sociale e/o ambientale. (altro…)
Il Centro Arte Singolare e Plurale del Comune di Torino crea un nuovo profilo Facebook per creare vicinanza seppur virtuale. (altro…)
Da meno di un decennio il piccolo schermo ha iniziato a raccontare le patologie psichiatriche: in occasione del Panic Day, qui gli show migliori che hanno fatto dell’argomento il centro della narrazione. A cominciare da Kill Me, Heal Me, che finiva il 12 marzo di cinque anni fa.
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it