Il museo fiorentino propone una guida cartacea, percorsi di visita ad hoc e altri strumenti per diventare sempre più accessibile. (altro…)
Il museo fiorentino propone una guida cartacea, percorsi di visita ad hoc e altri strumenti per diventare sempre più accessibile. (altro…)
GENOVA – Il cinema come strumento di crescita e inclusione sociale. Torna il ‘Festival Internazionale del Cinema Nuovo’ in programma a ottobre a Gongorzola (Milano): presentata la 12esima edzione all’istituto tecnico nautico San Giorgio di Genova. (altro…)
«Il patrimonio culturale è un terreno fecondo per la crescita e la formazione della persona, uno spazio in cui sperimentare emozioni, costruire e rafforzare il proprio (altro…)
Arti come veicolo di inclusione con “In Out”. Proseguono in questo mese le attività svolte a dicembre, riguardanti sia il territorio monregalese che quello (altro…)
Un alter ego robotico teleguidato per disabili gravi al Complesso di Santa Maria della Scala. Anteprima mondiale a Siena (altro…)
L’estate più bella, il documentario prodotto da Tv2000Factory, la fabbrica del racconto di Tv2000, diretto da Gianni Vukaj, scritto insieme a Beatrice Bernacchi, arriva (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it