«Questo non è un progetto “per disabili”, ma un progetto rivolto a tutti, con alcuni elementi di attenzione pensati per le persone cieche e ipovedenti, quali tavole tattili e
«Questo non è un progetto “per disabili”, ma un progetto rivolto a tutti, con alcuni elementi di attenzione pensati per le persone cieche e ipovedenti, quali tavole tattili e
Presentato nell’ambito del Torino Film Festival il documento di Cinemanchìo e +Cultura accessibile, che intende migliorare l’offerta culturale cinematografica senza barriere. “Tutti devono poter fruire in sala in particolare dei film italiani che ricevono finanziamenti pubblici”. (altro…)
ROMA – Assistere a un concerto è “una delle esperienze sociali più esilaranti. Ma per chi ha una disabilità, è un’opportunità difficilmente accessibile”: lo denuncia il British (altro…)
«In un Paese che trova nella definizione di “Museo diffuso” la peculiarità del proprio patrimonio, è un elemento imprescindibile, per chi opera in àmbito museale, cercare un
“Se io fossi te… proverei a sentire, ad amare, a danzare, ad esprimermi con la voce e con il corpo. Sarei prima di tutto persona. Con una passione, uguale e diversa, per la (altro…)
Nella settimana da martedì 26 novembre a sabato 30 novembre dalle 9 alle 19 nella Sala del Mosaico di Palazzo Doria a Loano è possibile ammirare “Arte e disabilità”, mostra personale di pittura di Lorenzo Ludi promossa dalla onlus Dopodomani con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato a Turismo e Cultura del Comune. (altro…)
Il 26 novembre, nell’ambito del Torino Film Festival, verrà presentato il Manifesto per l’accessibilità e la fruizione in autonomia del patrimonio culturale cinematografico. (altro…)
La disabilità acquisita debutta a Fiera Cavalli. Per la prima volta le opere pittoriche realizzate da persone con disabilità acquisita saranno protagoniste dell’importante rassegna veronese. (altro…)
Debutta a Osimo il 23 novembre la nuova produzione del Teatro Franco Parenti, ispirata alla storia vera di Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it