Un agile manuale dedicato a famigliari e/o amici che si trovano nella delicata situazione di dover affrontare il dramma di un caro con una lesione cerebrale. (altro…)
Un agile manuale dedicato a famigliari e/o amici che si trovano nella delicata situazione di dover affrontare il dramma di un caro con una lesione cerebrale. (altro…)
Dopo la presentazione ufficiale presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia ad Aprile 2019 e l’inaugurazione nella città natale di Saint-Exupéry a Lione (Unadev) in Luglio, la mostra d’arte tattile itinerante della pittrice e scultrice Elisa Latini, intitolata “In viaggio col Piccolo Principe, non si vede bene che con il cuore” è approdata a Roma sabato 26 ottobre (altro…)
Torino 28 ottobre 2019 – Dal 30 ottobre apre per la prima volta le sue porte alla città di Torino l’Ex Accademia Artiglieria, fondata nel 1679 come scuola di formazione per i giovani gentiluomini del Regno Sabaudo e di tutta Europa, oggi nuova sede di Paratissima, la fiera internazionale degli artisti indipendenti (30 ottobre – 3 novembre 2019). (altro…)
Martedì 22 in anteprima al Barberini il docufilm di Antonio Di Domenico su Veronica Tulli, 30 anni, in arte Lulu Rimmel: «La sedia a rotelle è solo qualcosa che mi serve per camminare, non mi rispecchia affatto» (altro…)
Il cinema e la letteratura possono essere utili strumenti per far conoscere, anche a chi non la vive in prima persona, la realtà della disabilità, raccontando la vita quotidiana (altro…)
Al Museo Glauco Lombardi un viaggio esplorativo che coinvolge ogni visitatore in una modalità di fruizione dell’opera d’arte avvolgente e multisensoriale.
PARMA. Chiudete gli occhi e immaginate la Gioconda di Leonardo: riuscite a vedere dove poggiano le sue belle mani, vi potete figurare l’attaccatura dei capelli? La fronte è coperta o libera? (altro…)
ROMA – A distanza di sette anni dall’omonimo volume autobiografico, che ha costituito un piccolo caso editoriale per la cruda sincerità con cui veniva descritto il rapporto (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it