ROVIGO – La giornata di apertura della 75ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ha segnato un momento “storico” e un importante traguardo per l’Associazione “Gli Amici di Elena” onlus di Rovigo, (altro…)
ROVIGO – La giornata di apertura della 75ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ha segnato un momento “storico” e un importante traguardo per l’Associazione “Gli Amici di Elena” onlus di Rovigo, (altro…)
La sezione Zona Libri apre un nuovo varco dedicando un articolo a cadenza ad una playlist di libri che, di volta in volta, sono accomunati da un tema. Il tema scelto per l’esordio è la disabilità: quella che segue è perciò una selezione, del tutto parziale, di libri che hanno trattato a vario titolo il tema dell’handicap tra narrazioni di finzione, diari in prima persona e testimonianze dirette. (altro…)
Gus Van Sant racconta la storia di John Callahan, un ragazzo dall’adolescenza turbolenta, divisa tra droghe e alcol e che, a 21 anni, è vittima di un terribile incidente che lo rende tetraplegico. (altro…)
Si chiama ‘Manos a la pared’, ovvero mani al muro ed il primo circuito di murales per non vedenti inaugurato a Santiago con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. (altro…)
L’arte allarga il suo campo di interesse andando oltre l’arte terapia comunemente intesa in senso psicologico invadendo anche il campo del benessere fisico. La BioSìArt propone infatti soluzioni (il Quadro BioSìArt) che ha la proprietà di proteggere dall’inquinamento elettromagnetico. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it