Four Energy Heroes: il fumetto dei supereroi disabili e normodotati che disintegra le barriere. Pubblicazione firmata L’Arte nel Cuore e Bardi Edizioni, nei negozi Città del Sole d’Italia. (altro…)
Four Energy Heroes: il fumetto dei supereroi disabili e normodotati che disintegra le barriere. Pubblicazione firmata L’Arte nel Cuore e Bardi Edizioni, nei negozi Città del Sole d’Italia. (altro…)
IrregolarTe è la mostra di pittura del Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi presso la Sala della Prevenzione della Colon Unit, all’Ospedale Bellaria di Bologna. (altro…)
La Cultura per Tutti, 11 DICEMBRE 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 14.00 – Sala Movie – Film Commission Torino, via Cagliari 42 Torino.
L’appuntamento, inserito nel programma degli eventi della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, consentirà attraverso gli interventi dei relatori di analizzare il diritto all’accesso culturale per Tutti, inteso come accessibilità, fruibilità e piacevolezza. (altro…)
Con i fondi raccolti su Ulule nascerà un atelier creativo a Prato per persone con disabilità e una collezione di foulard basata sulle opere pittoriche degli artisti. Testimonial e prima sostenitrice: Rachele Risaliti, Miss Italia 2016 (altro…)
Con il sostegno della Compagnia di San Paolo, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema sta sviluppando a Torino un’iniziativa dal titolo Più cinema per tutti, (altro…)
Opere dipinte con bocca e piedi: la fermata Duomo, per la prima volta in Italia, è una vetrina. Si chiama «AbilityArt-La forza della differenza». «L’arte parte dalla testa». (altro…)
Ingresso da via Corte d’Appello 20
Dal 25 ottobre 2017 al 20 novembre 2017
Primo concorso fotografico di SuperAbile
Inail Roma, Piazzale Giulio Pastore (altro…)
Prorogato al 18 novembre 2017 il bando di concorso per “Uno sguardo raro”, il festival di cinema dedicato alle malattie rare, alla sua terza edizione, che si terrà a Roma, presso la Casa del Cinema, il 10 e 11 febbraio 2018, a ingresso gratuito. (altro…)
“Brutti e Cattivi”, l’esordio dietro la macchina da presa di Cosimo Gomez: il ritratto nero, palpitante e scorretto della disabilità, di cui avevamo bisogno. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it