AVI e ECAD indicono la III edizione del Premio per la drammaturgia Teatro e Disabilità per un testo teatrale, che abbia come tema o come implicito riferimento il mondo della disabilità, (altro…)
AVI e ECAD indicono la III edizione del Premio per la drammaturgia Teatro e Disabilità per un testo teatrale, che abbia come tema o come implicito riferimento il mondo della disabilità, (altro…)
Martedì 24 maggio alle 18 torna Mus-e con l’inaugurazione di una mostra che rimarrà aperta dal 25 al 29 maggio. Nel 2016 Yehudi Menuhin, nato il 22 aprile 1916, avrebbe compiuto 100 anni. (altro…)
Lo spettacolo si intitola “treD_design, danza, disability” e a metterlo in scena è la compagnia “Dreamtime”. Appuntamento dal 23 al 25 maggio al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano. (altro…)
Supereroi che fanno della loro diversità le loro più potenti doti. “Nati per cambiare il mondo”. Sono i protagonisti del primo fumetto italiano interpretato da persone affette da disabilità. (altro…)
Per la prima volta nella sua storia il musical Wicked darà vita a una performance autism-friendly. Sabato 14 maggio il famosissimo spettacolo teatrale della West End di Londra, che racconta la storia delle Streghe di Oz, (altro…)
Si fa fotografare in sedia a rotelle e quando ha iniziato, 6 anni fa, era praticamente l’unica (altro…)
Camminare e riflettere. Anche: camminare per riflettere. Ancora: camminare per far riflettere. La viandanza alla fine è questo. Anna ha preso i concetti che fanno della viandanza uno stile di vita e li ha applicati alla propria. (altro…)
«Dicono che, quando nasce un bimbo speciale, alla nascita segue una morte e una rinascita. Muore in noi l’idea che abbiamo del genitore, lo stereotipo che vede nel figlio il prolungamento di sé nel tempo. A fatica, tra lacrime, dubbi, dolori e sorrisi, c’è la rinascita. (altro…)
Accessibilità e Sostenibilità Teatrale. Trae ispirazione da un noto brano composto per la Disney (“I sogni son desideri di felicità”), il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Paolo Monopoli, presidente dell’associazione “Un mondo per tutti” per i suoi ragazzi affetti da disabilità. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it