Giacomo Mazzariol, 19 anni, di Castelfranco, è una forza della natura, ma ad avere qualcosa in più in famiglia è il fratello Giovanni, 15enne: un cromosoma Y, il che ne fa un ragazzo down. (altro…)
Giacomo Mazzariol, 19 anni, di Castelfranco, è una forza della natura, ma ad avere qualcosa in più in famiglia è il fratello Giovanni, 15enne: un cromosoma Y, il che ne fa un ragazzo down. (altro…)
Claudia e Arianna lavorano dietro al bancone del bar. Paola, Andrea e Mirko accompagnano gli spettatori al loro posto a sedere, (altro…)
Cosa succede in una famiglia quando la disabilità mentale entra nella sua vita? (altro…)
L’Associazione Volonwrite organizza una visita guidata accessibile e gratuita al MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino sabato 14 maggio alle ore 15.00. (altro…)
Concorso internazionale cortometraggi interpretati da disabili di comunità, centri diurni o residenziali, e associazioni di volontariato. (altro…)
In occasione della mostra Maternage -Tracce di un viaggio, il Museo Diocesano Tridentino promuove nella giornata di sabato 30 aprile un doppio appuntamento che mira a trasformare l’esposizione in un’esperienza dal forte impatto socioculturale . (altro…)
Già duemila professionisti hanno applicato nelle proprie realtà gli strumenti e i metodi indicati dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona, (altro…)
CINEMA SENZA BARRIERE – IL CINEMA CHE UNISCE
Cinema senza Barriere apre una nuova stagione a Bari, dal 16 aprile 2016. (altro…)
Sarà una primavera dedicata all’arte e all’accessibilità quella proposta da 9 Segni d’Arte, cartellone promosso da Mason Perkins Deafness Fund onlus e organizzato con Oppi, Counselis e Museo Tattile Statale Omero. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it