Per la prima volta una band di musicisti autistici farà il suo esordio all’Olympia, tempio parigino della musica internazionale. La data da segnare in agenda è il 4 aprile, pochi giorni dopo la Giornata mondiale (2 aprile). (altro…)
Per la prima volta una band di musicisti autistici farà il suo esordio all’Olympia, tempio parigino della musica internazionale. La data da segnare in agenda è il 4 aprile, pochi giorni dopo la Giornata mondiale (2 aprile). (altro…)
L’artista calabrese è uno dei pochi disabili italiani a partecipare a diversi concorsi musicali di livello nazionale e internazionale, come il Premio Mia Martini, le selezioni finali del Festival di Sanremo, nella categoria “Nuova Generazione” (altro…)
Si chiama MeTe – Abili Equilibri d’arte il percorso ideato dal Laboratorio Minimo Teatro e giunto al suo quarto anno di attività con la Direzione Organizzativa di “ La Casa di Asterione “ e il Patrocinio di Acli Arte e Spettacolo. (altro…)
«Vedrete una danza fatta di relazioni, nuove capacita espressive, di alto impatto emotivo…». (altro…)
Marco Rocca è un uomo di successo, con una vita completa e appagante che un bel giorno entra a far parte del “Club Disabilitè” ma è anche l’autore de “I petali della follia”. (altro…)
Dall’1 al 4 aprile al Cinema Lux, al Cinema Massimo e al Cecchi Point Hub Multiculturale “Cinemautismo”, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata all’autismo e alla sindrome di Asperger, (altro…)
Un libro racconta il personaggio Marilyn Monroe facendone una vera autopsia psichiatrica per scoprire che l’attrice recitava sempre, non solo sul set. Lo racconta l’autrice, Liliana Dell’Osso. (altro…)
Martedì 8 marzo, a Palazzo Barolo, in occasione della Festa della Donna e dell’inaugurazione della mostra Abusi. Testimonianze da una comunità terapeutica (a cura di Massimo Greco e Carola Lorio) si è tenuto il Convegno Internazionale Corpi infranti e Figure sublimi, (altro…)
Tra le sei top destinazione Puglia, nelle prossime vacanze primaverili non si può non visitare Alberobello e Castellana Grotte. Il nostro viaggio parte da Alberobello, nella Valle d’Itria, patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it