In una cultura di globalizzazione societaria mondiale sentiamo parlare con maggior frequenza di flussi emigratori, di etnie, di razze e di popoli, che prendono posto nel mondo, (altro…)
In una cultura di globalizzazione societaria mondiale sentiamo parlare con maggior frequenza di flussi emigratori, di etnie, di razze e di popoli, che prendono posto nel mondo, (altro…)
Dopo un incidente in auto nel 2004, Deluci ha ripreso a suonare grazie a una tromba particolare realizzata da un suo amico: l’idea è diventata un progetto per musicisti disabili. (altro…)
Può una mostra dal nome “Maternage tracce di un viaggio” nascere da valige vuote? (altro…)
Sono i nove video realizzati appunto durante la seconda edizione di “Cinema Plurale”, laboratorio formativo e creativo attivo a Torino, che ha l’obiettivo di lavorare con diverse abilità e disabilità. (altro…)
La musica è un abbraccio dove tutto è possibile. Anche ascoltare disabili musicisti suonare in orchestre (altro…)
a cura di Artegiovane – Barriera Arte in TO – via Crescentino 25, Torino
Dal 29 gennaio al 20 febbraio – Mer/sab 16.00-19-00 (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it