Importante riconoscimento per la Città di Fermo. Il progetto “Il museo di tutti e per tutti – Sviluppo del sistema museale marchigiano”, (altro…)
Importante riconoscimento per la Città di Fermo. Il progetto “Il museo di tutti e per tutti – Sviluppo del sistema museale marchigiano”, (altro…)
Inaugurato il primo corso universitario di Teatro integrato dell’emozione rivolto ai disabili psichici. Il Teatro Patologico, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, mette a segno un’assoluta novità nel panorama mondiale. (altro…)
“Quando le persone mi incontrano per la prima volta non sanno come comportarsi, ma la mia condizione può essere molto divertente”. Inizia così il video di Jess Thom, (altro…)
Si chiama “Quindici Percento”, il lavoro fotografico di Christian Tasso che tesse una rete di storie globali sulla disabilità. Il lavoro sarà in mostra a Milano dal 21 gennaio. (altro…)
Se si è fortunati, la disabilità non rappresenta un handicap serio; probabilmente concede più tempo rispetto alla maggior parte delle persone, per perseguire la ricerca della conoscenza e della bellezza. (altro…)
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” è assolutamente uno dei miei film preferiti, diretto dal regista Forman. Chiunque ha visto almeno una volta anche solo un “frame” della scena con i pazienti dell’ospedale psichiatrico (altro…)
Un video che sintetizza l’esperienza del primo corso per non vedenti e ipovedenti organizzato dalla Sacred Art School Firenze nel 2015 e realizzato dallo scultore non vedente Andrea Bianco . (altro…)
Negli ultimi anni la sensibilità degli editori e dei lettori verso le tematiche della disabilità è in crescita. Oggi il materiale narrativo attinente al tema della diversità o della malattia, (altro…)
L’associazione Step4Inclusion lancia un bando nazionale per finanziare un progetto fotografico sulla disabilità. Sarà attivato anche un Atelier di libera espressione. (altro…)
Parte il 30 gennaio dalla Città del Teatro di Cascina, il tour di “Un Grande Abbraccio” che sarà in scena in alcuni teatri come il Goldoni di Livorno, il Brancaccio di Roma, il Verdi di Montecatini Terme, il Nazionale di Milano e al Palaparentidi Santa Croce sull’Arno.
A Torino il 1 Aprile 2016 al Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71.
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it