Sarà aperta fino al 16 gennaio (ingresso libero) l’interessante mostra denominata QuindiciPercento – Dialogo sulla disabilità nel mondo, (altro…)
Sarà aperta fino al 16 gennaio (ingresso libero) l’interessante mostra denominata QuindiciPercento – Dialogo sulla disabilità nel mondo, (altro…)
Mario Biondi, Moreno, Enrico Ruggeri, Alexia e molti altri saranno i co-protagonisti dello Special Festival 2017 Città della Spezia, al via il prossimo 13 gennaio presso il teatro civico cittadino. (altro…)
Saranno visibili fino al prossimo 15 gennaio 2017, presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” di Roma, le opere di Pittura e Scultura, realizzate da persone con disabilità intellettiva e relazionale, in concorso per il Premio Vivi D’Arte 2016, promosso dalla Fondazione Noi Per Loro Onlus con la partecipazione del Museo delle Civiltà. (altro…)
«Caro Mika vieni a suonare per noi il 27 febbraio a Modena?
Vorremmo essere in 1000 a chiedertelo, ma siamo persone rare, anzi con una patologia rara». (altro…)
C’è la principessa cattiva e quella stanca. Ci sono un cappuccetto e un peperoncino. I ragazzi dell’associazione novarese “Quelli del Sabato”, affiancati da scrittori professionisti, hanno riscritto 18 favole classiche. Il risultato è una raccolta di inediti, “occasione per raccontare e raccontarsi”. (altro…)
Venerdì 2 dicembre al Cinema Teatro Ambra di Alessandria si è svolta la giornata finale della seconda edizione del Festival Divi per un Corto, l’evento dedicato a cortometraggi e videoclip che hanno per tema la disabilità, presentato da Sandro Marenco. (altro…)
Grugliasco (TO). Virginia insegna a ballare a Fabio e Irene. Virginia è spastica, Fabio e Irene sono down e nessuno dei tre è patetico. Per prima cosa bisogna trovare una piccola porta dentro un muro, sembra una metafora, invece è un indirizzo. (altro…)
Sabato 3 dicembre ore 16.30
Teatro del Castello di Rivoli
Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (To) (altro…)
MARTEDì 29 NOVEMBRE ALLE ORE 10.30 c/o AUDITORIUM QUAZZA Palazzo Nuovo, Torino – Via Sant’Ottavio 20.
Torino + Cultura Accessibile in collaborazione con DAMS UNITO presenterà il corso (altro…)
18 e 19 novembre 2016 a Ca’ Bernardo, Aula B Dorsoduro 3199, Venezia.
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it