MANTOVA – Stringe gli occhi e sorride. È il suo modo per dire sì, quando gli chiediamo se si aspettasse tanto successo per il suo libro. L’ex calciatore Marco Sguaitzer, 56 anni, mantovano, malato di Sla, annuisce (altro…)
MANTOVA – Stringe gli occhi e sorride. È il suo modo per dire sì, quando gli chiediamo se si aspettasse tanto successo per il suo libro. L’ex calciatore Marco Sguaitzer, 56 anni, mantovano, malato di Sla, annuisce (altro…)
Come si comunica con popolazioni che, oltre a parlare una lingua del tutto diversa dalla tua, non sono mai andate a scuola? Con gesti e immagini. Con il teatro e la danza. E’ questo il progetto presentato da ENI FOUNDATION alla Expo di Milano, (altro…)
Riparte lunedì 2 novembre il progetto didattico-teatrale nato per valorizzare l’unicità della persona e stimolare l’integrazione tra persone con disabilità e non. “Teatro nello spaz…IO” (altro…)
Il Bestiario Luminoso dell’Atelier dell’Errore a Torino: dall’1 novembre al 10 gennaio animali rari e meravigliosi illumineranno Largo IV Marzo, entrando a far parte del circuito Luci d’Artista – Sezione Luci Ospiti. Inaugurazione: 31 ottobre, ore 18. (altro…)
L’americano Bruce Hall a stento distingue i colori. Ma la sua quasi totale cecità non gli ha impedito di diventare un fotografo di fama internazionale. (altro…)
Vi ricordate di Cuntala? Il gioco con le tessere colorate per insegnare ai bambini a non finire nella rete degli stereotipi? Da oggi, si chiama Pariqual e offre due importanti novità: propone un gioco in più e, ciliegina sulla torta, introduce personaggi disabili. (altro…)
Torino 21 ott 2015 –Limitid’oltre è una mostra fotografica che ha per tema la disabilità : 15 immagini in bianco e nero che ritraggono Francesco e la sua sedia a rotelle alle prese con la vita. (altro…)
Sono in undici e si sono incontrati nella Cooperativa Sociale H-Anno Zero Onlus che da oltre trent’anni si occupa di assistenza alle persone disabili a Roma. (altro…)
Le opere d’arte non si possono toccare, è una regola di base, ma al museo Guggenheim di Venezia c’è l’eccezione, grazie al progetto “Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim”. (altro…)
Sono i tanti artisti con disabilità visiva – italiani, ma anche provenienti da vari altri Paesi – che da alcuni anni danno vita alla mostra-concorso biennale di arte contemporanea “Sensi dell’arte | Art of Senses” (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it