È questo il titolo della commedia brillante di Tobia Rossi, diretta da Carlotta Bisio, che verrà portata in scena il 3 maggio a Moncalieri (Torino) dalla Compagnia Affetti Collaterali, (altro…)
È questo il titolo della commedia brillante di Tobia Rossi, diretta da Carlotta Bisio, che verrà portata in scena il 3 maggio a Moncalieri (Torino) dalla Compagnia Affetti Collaterali, (altro…)
Si terrà dal 29 aprile al 2 maggio, nella città emiliana, la prima edizione del “Festival delle diverse abilità”, inserito all’interno del Progetto “DIVERSsarteMENTE” dell’Associazione Comunità Papa (altro…)
“Il coraggio è stare seduto su questa sedia”. Poche parole per raccontare una vita che si illumina con uno sguardo che diventa parola. Danilo Ferrari parla con gli occhi e concludendo la nostra intervista a margine della presentazione del libro e dello spettacolo “Il coraggio è una cosa”, (altro…)
Il 27 aprile partenza dal MAImuseo Villa Cattaneo, Sospiro (CR). (altro…)
Andrea Bocelli, 85 milioni di dischi diffusi in tutto mondo, tra gli artisti italiani che ha venduto negli anni il maggior numero di canzoni, da ieri – 15 aprile – è anche il vincitore del premio “Toscana Cultura della disabilità”. (altro…)
Si deve conoscere, anche se fare memoria può essere difficile e doloroso. In sostanza ecco quale è l’obbiettivo della mostra che si terrà nella Sala dell’Arengo e nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale di Ferrara dal 15 al 17 del mese. (altro…)
La sfida di Giulio D’Anna, coreografo e danzatore, che per affrontare la malattia del padre lo ha coinvolto in teatro per raccontare insieme la loro esperienza. In Italia oltre 230 mila i malati, 4 milioni nel mondo. (altro…)
Il regista torna a parlare di malattia, dopo Crisalidi e Una destinazione imprevista. “Il protagonista però non è il bambino malato, ma il padre che lo accudisce”. Ritratto sobrio e verosimile di un caregiver “al maschile”. (altro…)
Due sorelle di Shepardsville, Kentucky, hanno ballato una coreografia straordinaria che sta guadagnando l’attenzione internazionale. Anche se Grace Latkovski, 9 anni, è sulla sedia a rotelle (altro…)
Dal 16 al 18 maggio 2014 il festival di integrazione culturale si svolgerà presso lo spazio artistico “Il Cortile” di Viganello ed il Teatro Cittadella 2000 di Lugano. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it