Il Governo di São Paulo – Brasile – e l’Associazione Atlha Onlus di Milano invitano gli studenti di moda italiani a partecipare agli appuntamenti 2013 del progetto Moda Inclusiva Italy. (altro…)
Il Governo di São Paulo – Brasile – e l’Associazione Atlha Onlus di Milano invitano gli studenti di moda italiani a partecipare agli appuntamenti 2013 del progetto Moda Inclusiva Italy. (altro…)
L’immagine eterea di una donna che volteggia tra coralli e gorgonie su una sedia a rotelle, immersa nelle acque turchesi di un mare tropicale è il simbolo potente dell’ undicesima edizione di Kilowatt, (altro…)
L’arte che dà voce all’autismo nella prima esposizione internazionale a Vittorio Veneto. Disegni e tele realizzate da bambini, ragazzi e giovani adulti, provenienti da tutta Italia e da diverse parti del Mondo, (altro…)
Dal 29 luglio al 3 agosto presso il Parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese, si svolgerà una sei giorni interamente dedicata al cinema, alla cultura, all’arte e al sociale, tra stage, proiezioni e premiazioni. (altro…)
“Riprendere… in giro – essere il cinema, vivere il territorio” è il titolo del progetto che la coop. “SocialService” presenterà giovedì 25 luglio alle ore 18.30 presso il Palazzo ex-Gesuitico di Orta Nova. (altro…)
La 5^ edizione si svolgerà quasi esclusivamente nella Città di Trani nel mese di luglio 2013, e ha come obiettivo fondamentale quello di promuovere una cultura dell’accessibilità globale (altro…)
Non è la prima volta che un bel film italiano esce in piena estate. La scelta meteorologica, se non quella commerciale, sembra indovinata: Salvo è un noir siculo nel quale il calore oppressivo del solleone palermitano gioca un ruolo importante. (altro…)
ALBERESE – Creare pitture digitali attraverso minimi movimenti del corpo. E’ quello che fa Claudio Pieretto, classe 1970, diversamente abile. Le sue opere saranno esposte da venerdì 12 a domenica 14 luglio alla sala dell’ex cinema di Alberese in piazza del Combattente. (altro…)
Fra i finalisti del Premio Strega con il suo primo romanzo, oggetto di un grande passaparola. Da sedici anni su una sedia a rotelle, lo chiamano ovunque. “Ma ora voglio solo muovermi in acqua. E stare in piedi” (altro…)
Danny Lamb è un canadese di 25 anni che ha appena concluso un giro dell’Europa in cui ha organizzato un concerto in ogni città che ha visitato. Quando aveva tre anni gli sono state diagnosticate la spina bifida e l’idrocefalia. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it