Pomeriggio all’insegna del teatro, domenica 3 marzo, all’Auditorium del Carmine, dove a partire dalle 17,30 andrà in scena “Vivere spettinata. Donne e disabilità”. (altro…)
Pomeriggio all’insegna del teatro, domenica 3 marzo, all’Auditorium del Carmine, dove a partire dalle 17,30 andrà in scena “Vivere spettinata. Donne e disabilità”. (altro…)
Uno spettacolo messo in scena in collaborazione con la compagnia dell’associazione di volontariato “Gli amici di Luca”. Gli attori raccontano la loro storia, dall’incidente al risveglio con tutte le difficoltà incontrate nel percorso per riacquistare le funzioni. (altro…)
Durante il corso delle tre stagioni, siamo riusciti ad amare sempre di più uno dei personaggi più singolari della serie ‘Glee’: Becky Jackson.
“La disabilità è la condizione personale di chi, in seguito ad una o più menomazioni, ha una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma[- – -].” (altro…)
Foto, performance, prove esperienziali e mezzi multimediali per conoscere la quotidianità di chi vive con una patologia. (altro…)
Molte ricerche di questi ultimi anni, verificando come musica e cervello funzionino bene insieme, stimolando a loro volta le risposte motorie, hanno permesso di dimostrare non solo che la musica è una forma di comunicazione particolare (altro…)
Martedì 26 febbraio sarà per noi una giornata molto importante: vedrà la luce quella sera un progetto da cui lavoriamo da più di un anno con la collaborazione di ENS Ente Nazionale per la protezione e assistenza dei Sordi – Consiglio Provinciale di Milano. (altro…)
Apertura delle iscrizioni al Concorso “Lo spiraglio” Roma FilmFestival della Salute Mentale 3a Edizione 2013, promosso da Roma Capitale/Assessorato Promozione dei Servizi Sociali e della Salute e dall’Azienda Sanitaria Locale Roma A (Regione Lazio) con il supporto di MGA (Congressi & Pubbliche Relazioni). (altro…)
Si svolgerà Giovedì 21 Febbraio alle 19 nell’Auditorium Due Pini, in via Riccardo Zandonai 4, a Vigna Clara, la rappresentazione teatrale della commedia Rugantino di Garinei e Giovannini con musiche di Armando Trovajoli. (altro…)
Le sirene non possono camminare, imprigionate in una coda da pesce. Però hanno fascino e bellezza da vendere, e la loro voce è melodiosa. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it