Il Festival Internazionale delle Abilità Differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno, giunge quest’anno alla sua 15esima edizione, dal titolo “Magnifiche interferenze”. (altro…)
Il Festival Internazionale delle Abilità Differenti, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno, giunge quest’anno alla sua 15esima edizione, dal titolo “Magnifiche interferenze”. (altro…)
Da una sedia a rotelle alla Grande Mela grazie al rap, questo è quanto sta succedendo a Kray_z Legz, all’anagrafe Marc Umphries, un ragazzo inglese di 23 anni che, essendo affetto dalla nascita da spina bifida, ha trovato il suo riscatto nella musica. (altro…)
«Laboratorio emotivo» è il titolo di una mostra che ha un obiettivo ambizioso: mettere in comunicazione due mondi spesso distanti ma che possono avvicinarsi attraverso le emozioni che nascono dall’arte, un possibile linguaggio comune. (altro…)
È in programma per venerdì 25 gennaio a Milano (Unità Spinale Unipolare di Niguarda, ore 10-18), a cura dell’AUS (Associazione Unità Spinale) Niguarda, il seminario denominato L’arte in contesti terapeutici. L’esperienza di 5 laboratori artistici a confronto, (altro…)
Progetto finalizzato a promuovere e sostenere progetti pilota per favorire la fruizione dei luoghi di interesse culturale con specifica attenzione ai siti e alle opere che sono espressione della cultura contemporanea ed alle esigenze di un pubblico portatore di disabilità sensoriali. (altro…)
La mostra “Guardare con tatto” rientra nella rassegna “Infinitamente Salvi”, volta a promuovere sul territorio regionale la ricca collezione di arte contemporanea raccolta in sessant’anni di attività del Premio Salvi e conservata presso il Comune di Sassoferrato. (altro…)
Lunedì 21 gennaio, alle ore 21 (matinée per le scuole martedì 22 gennaio alle 9 e alle 11:15), presso il Teatro Don Bosco Villa Ranchibile, in via Libertà 199 a Palermo, (altro…)
I Servizi Educativi del MAO Museo d’Arte Orientale propongono percorsi e attività didattiche per gruppi di disabili psichici dei centri terapeutici e diurni o di associazioni specializzate. (altro…)
L’arte trova ispirazione dall’esperienza della comunita’ di ragazzi disabili di Ollignan. Mostra di pittura “Meravigliosi e splendidi” fino al 25 gennaio (altro…)
Chi l’ha detto che una persona che non vede non può fare fotografie? Oppure che non può assistere ad un film? (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it