Quattro spettacoli Fuori posto:a scuola, al mercato, in strada, per avvicinare due mondi che dovrebbero essere uno solo e invece si parlano troppo poco. Ecco l’arte che prova ancora a cambiare in meglio la realtà. (altro…)
Quattro spettacoli Fuori posto:a scuola, al mercato, in strada, per avvicinare due mondi che dovrebbero essere uno solo e invece si parlano troppo poco. Ecco l’arte che prova ancora a cambiare in meglio la realtà. (altro…)
Diciotto artisti, di cui undici disabili mentali, per un’ora e mezza di divertimento allo stato puro. Si tratta del circo “Complicités” prodotto dall’associazione belga Créahm e dall’Espace Catastrophe, tempio dell’arte circense di Bruxelles. (altro…)
È tempo di bilanci, da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sull’impatto avuto dalle “Linee Guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale”, prodotte all’inizio del 2008. (altro…)
Il 7 dicembre si è conclusa, con un’ asta di solidarietà, l’edizione 2013 di Arte Plurale: un progetto di arte contemporanea – a carattere relazionale – che si svolge in contesti educativi. (altro…)
In arrivo la seconda edizione del Cinedeaf, il Festival del Cinema Sordo di Roma. Dal 29 novembre al 1 dicembre il Teatro Vascello ospiterà la rassegna organizzata dall’Istituto Statale per i Sordi di Roma (ISSR). (altro…)
Riparte a Giulianova il festival TERRE DI TEATRI. Quest’anno i luoghi interessati alle proposte della compagnia Terrateatro sono ben tre: si inizia domenica 24 novembre alle ore 21 presso l’Officina, l’Arte e i Mestieri con la mostra di Fabio di Evangelista “Foto di Scena 2012”. (altro…)
Affetto da sindrome di Asperger, non aveva mai cantato: ha scritto testo e musica di un brano con cui vuole arrivare al primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna a Natale. Il ricavato andrebbe alle associazioni per l’autismo. (altro…)
Un percorso in più momenti alla scoperta di un silenzio speciale: quello delle persone autistiche. (altro…)
Un irriverente schiaffo all’Italia, un Paese che non vuole vedere al di là della crisi o «delle crisi visto che dagli anni ‘70 non ce ne siamo persa nemmeno una» chiosa Gianfranco Berardi, attore tarantino non vedente (altro…)
Nello splendido scenario del Castello di Rivara, domenica 20 ottobre 2013 è stata inaugurata la Mostra d’Arte MALAMENTE 2, che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2013. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it