Venticinque racconti di ventisei autori, un’antologia come molte altre se non fosse per una particolarità: i protagonisti sono tutti disabili. (altro…)
Venticinque racconti di ventisei autori, un’antologia come molte altre se non fosse per una particolarità: i protagonisti sono tutti disabili. (altro…)
Essenzialmente Autismo Immaginato apre le porte alle scuole. Una esposizione pensata per dialogare con le scuole e i bambini. (altro…)
Ripartire dai talenti per offrire un nuovo approccio culturale alle disabilità. È questo l’obiettivo del progetto “Trame Solidali”, (altro…)
Il comune di Capannori si candida a divenire capofila istituzionale a livello regionale dei ‘Teatri delle Differenze’, una rete toscana di artisti, associazioni e compagnie professionali (altro…)
L’idea alla base della mostra, realizzata in collaborazione con la Città di Torino, è quella di coinvolgere grafici italiani ed internazionali nella realizzazione di una serie di manifesti per la terza edizione di Divieto d’Affissione, (altro…)
Petrarca, Byron e Flaubert avevano una cosa in comune: l’epilessia. Molti grandi uomini del passato hanno sofferto del “morbo sacro”, come lo definivano gli antichi greci, (altro…)
Qualche giorno fa, in uno dei miei soliti giri cultural-culinari, ho visitato la mostra di Graham Vivian Sutherland presso la Fondazione Magnani Rocca (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie
A cura di Maresa Pagura - maresa.pagura@comune.torino.it