CONNESSIONI EDUCATIVE
La città come ecosistema formativo
Torino - dal 12 al 15 novembre
promosso dalla Città di Torino
Assessorato alle Politiche Educative
in collaborazione con:
MIUR – Ufficio Scolastico Regionale
Università degli Studi di Torino
Politecnico di Torino
Fondazione Giovanni Agnelli
Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Xké? Il laboratorio della curiosità
Fondazione Ordine Architetti Torino
La Stampa
con la partecipazione di:
Accademia delle Scienze di Torino
Accademia di Agricoltura
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
MEF - Museo Ettore Fico
PAV – Parco Arte Vivente – Centro d’Arte Contemporanea
Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto
MAcA - Museo A come Ambiente – Environmental Museum
Oltre 1900 persone hanno partecipato ai lavori delle 3 sessioni plenarie, 27 seminari e 28 workshop del FESTIVAL DELL'EDUCAZIONE
(la partecipazione è stata gratuita con iscrizione obbligatoria)
La registrazione delle sessioni plenarie è visibile su INTRANET CHANNEL di Unito Media:
Prima sessione plenaria
Seconda e terza sessione plenaria - I parte
Seconda e terza sessione plenaria - II parte
Seconda e terza sessione plenaria - III parte
Accreditamenti
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Verrà rilasciato un attestato di frequenza e partecipazione al termine
della giornata di venerdì e di sabato
Esonero dal servizio
L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale
della scuola che partecipi al Festival dell’Educazione nei limiti previsti
dalla legge
Crediti formativi universitari
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con il quale è possibile richiedere i CFU presso il proprio corso di laurea
Informazioni
Segreteria Festival dell’Educazione
telefono: 01101139212/14
da lunedì a giovedì
dalle ore 9.00 alle 16.00
il venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00