NEWS

“Il nostro ricordo di Luis Sepúlveda”: letture teatralizzate nelle biblioteche torinesi in omaggio al grande scrittore cileno

A cinque anni dalla scomparsa di Luis Sepúlveda, la Città di Torino rende omaggio al celebre scrittore cileno con un ciclo di letture teatralizzate ospitate nelle Biblioteche civiche.

Il progetto, intitolato “Il nostro ricordo di Luis Sepúlveda”, è a cura di Assemblea Teatro, con il contributo della Città di Torino e in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi.

Cinque appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, animeranno da maggio a ottobre le biblioteche cittadine. Gli attori e le attrici di Assemblea Teatro daranno voce ad alcune delle più celebri favole tratte da Il grande libro delle favole (Guanda Editore, 2019), in un viaggio narrativo dedicato a grandi e piccoli.

Calendario degli incontri:

  • 27 maggio ore 21 – Biblioteca civica centrale, via della Cittadella 5
    Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza

  • 18 giugno ore 17 – Biblioteca Alessandro Passerin d’Entrèves, via Guido Reni 96/15
    Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
    (lettura in lingua italiana e spagnola)

  • 26 luglio ore 11 – Biblioteca Alberto Geisser, corso Casale 5
    Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

  • 10 settembre ore 17 – Biblioteca Italo Calvino, lungo Dora Agrigento 94
    Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

  • 10 ottobre ore 21 – Biblioteca Cesare Pavese, via Candiolo 79
    Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
    (evento in occasione della riapertura della biblioteca dopo i lavori di ristrutturazione)

📚 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata scrivendo a: biblioteche.prenotazioniattivita@comune.torino.it

Tag: 0-99 cittadinanza teatro