ITER - Settore Formazione progetta e coordina corsi di formazione professionale, nelle sue diverse tipologie: formazione superiore e continua.
La formazione professionale di ITER intende fornire alla persona competenze e strumenti necessari per costruire, gestire e far evolvere il proprio progetto professionale.
I progetti e le attività riguardano settori e aree professionali nell’ambito educativo, culturale e sociale, in riferimento al territorio di riferimento e ai bisogni riscontrati. Pertanto, i percorsi formativi risultano fortemente connessi con le esigenze del mercato del lavoro locale permettendo di favorire opportunità occupazionali.
I servizi e le attività di formazione si rivolgono ad interventi di qualificazione, riqualificazione, specializzazione, aggiornamento realizzati con sistemi che utilizzano metodologie innovative.
L’approccio della formazione professionale prevede una metodologia attiva, centrata sulle competenze e sul profilo personale e sociale del destinatario, intorno ai quali si realizzano nuclei di apprendimento che prevedono una forte interdisciplinarietà. Compito della formazione diventa quello di rivalutare le risorse di cui ogni persona è titolare, così da sollecitarla ad un percorso in grado di accrescere le sue esperienze culturali e professionali lungo tutto l’arco della vita.
Possono accedere ai servizi di formazione: donne e uomini, disoccupati o occupati.
I servizi di formazione si rivolgono a:
ITER, Settore Formazione Professionale
Via Revello 18 - 10139 Torino
telefoni 01101129114
iterformazione@comune.torino.it
lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,00
martedì – giovedì dalle ore 13,00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì dalle ore:13 alle ore 14,00
lunedì 9,00 – 12,00 – mercoledì 14,00 – 17,30 venerdì 9,00 – 12,00
e su appuntamento