Atti generali
I documenti qui raccolti, traducono in Regolamenti e Codici l’attenzione di ITER alla qualità dei servizi, alla soddisfazione delle esigenze degli utenti, al dialogo che si costruisce. Sostengono, promuovono e favoriscono il pieno godimento del diritto a una moderna ed evoluta cittadinanza, del diritto alla qualità del pensare, risorsa principale di una società che sempre più basata sulla conoscenza, non trascura però la coesione sociale e lo spirito cooperativo.
Sono infine uno strumento, insieme alla Carta dei Servizi e all’Organigramma, per conoscere e utilizzare meglio l’Istituzione e i suoi Servizi.
> STATUTO DELLA CITTÀ DI TORINO
- DELIBERAZIONE ISTITUTIVA DI ITER
L'atto segna la nascita dell'istituzione comunale per la gestione delle attività educative e culturali rivolte all'infanzia e all'adolescenza, il Consiglio Comunale, su proposta della Giunta, il 15 novembre 2004 delibera ITER e ne approva il progetto e il regolamento.
- DELIBERA DENOMINAZIONE ITER
- REGOLAMENTO ITER - AGGIORNAMENTO 2011
- ITER QUALITÀ DEL PENSARE RISORSE PER EDUCARE (in aggiornamento)
Linee guida dell'Istituzione che comprende i Centri di Cultura per l'Infanzia e l'Adolescenza e tutti quei servizi che non sono legati direttamente alla gestione dei servizi educativi con carattere di quotidianità e continuità quindi legati a una tempistica e a una programmazione che si svolge esternamente all'ambito della scuola e dei servizi diretti quali nidi e scuole dell'infanzia.
- REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (in aggiornamento)
Il documento disciplina le modalità di organizzazione interna degli uffici e dei servizi, il loro funzionamento e la partecipazione dell'utenza; definisce anche il sistema di contabilità e economato e disciplina il funzionamento del Consiglio di Amministrazione.
- REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ (in aggiornamento)
Il documento disciplina l'ordinamento finanziario e contabile dell'Istituzione; regola le attività di organizzazione degli strumenti di programmazione finanziaria, di gestione del bilancio e del patrimonio, di rendicontazione e di revisione.
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI
Il documento disciplina i presupposti, le condizioni, le procedure di sponsorizzazione e conseguente scelta degli sponsor in materia di attività, eventi culturali , sociali ricreativi e altro promossi da Iter.
- CODICE ETICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI SPONSOR
Il documento intende garantire il possesso dei requisiti sociali e ambientali degli sponsor, secondo quanto disposto dall'articolo 7 del Regolamento dell'Istituzione approvato con deliberazione del Consiglio Comunale il 15 novembre 2004.
- CARTA DEI SERVIZI (in aggiornamento)
Il documento, con valenza regolamentare, descrive i servizi, le modalità di accesso e di erogazione , le regole principali di gestione e disciplina il rapporto fra servizi e cittadini.
- ORGANIGRAMMA