Città di Torino > isee 2018
Nato per sostenere le famiglie in condizioni di maggior bisogno economico e per favorire loro l'accesso alle prestazioni sociali, oggi l'Isee è sempre più un indicatore che vale per tutti i nuclei familiari.
L'Isee, che misura la situazione economica di un nucleo familiare, è infatti alla base della determinazione delle tariffe di alcuni servizi o prestazioni. Si pensi ad esempio agli asili nido, i permessi di sosta, le mense scolastiche, le tasse universitarie, l'abbonamento mezzi pubblici.
Consente di redistribuire in modo più equo il costo dei servizi.
Quando è prevista una tariffazione in base al reddito, se non si presenta l'Isee, viene applicata la tariffa massima.
Conviene quindi sempre misurare la propria situazione reddituale per non dover pagare la tariffa più alta e per contribuire al costo del servizio in base alla propria effettiva situazione economica.
Il valore ISEE, non è semplicemente il reddito, ma è un indicatore ricavato dal rapporto tra:
Di seguito alcuni esempi di servizi della Città di Torino, con contribuzione in base all'Isee. Sono previste fasce di contribuzione alle prestazioni diverse a seconda del servizio.
Ogni anno la Città di Torino delibera i termini per la presentazione della certificazione Isee.
Le nuove tariffe per l'acquisto/rinnovo degli attuali abbonamenti sosta per residenti in zona blu che hanno il veicolo in proprietà, in usufrutto, in leasing, in aziendale in benefit, comunione dei beni e a noleggio, sono applicate in base al valore ISEE del nucleo familiare.
Under 26
Per i giovani residenti in Torino o domiciliati in Torino, questi ultimi intestatari di contratto di locazione regolarmente registrato o abitanti presso le residenze universitarie, la tariffa dell'abbonamento annuale del trasporto pubblico locale sarà differenziata in base all'ISEE, a decorrere dal 1° luglio 2018, applicando i seguenti valori:
Over 65
Per ottenere le tariffe agevolate dei nidi d'infanzia e/o della ristorazione scolastica per l'anno scolastico 2017/18, le famiglie residenti in Torino devono compilare e presentare la domanda di tariffa agevolata.
A chi non presenta la certificazione ISEE si applica la tariffa massima.
Assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori - Assegno di Maternità
Pagina web dell'Inps per la compilazione certificazione ISEE
Elenco sedi CAF convenzionati (.pdf) con la Città di Torino
Disponibili la cartolina (.pdf) ed il pieghevole (.pdf).
Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio, 2019