Settore Giunta Comunale
2012 06406/087


CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

4 dicembre 2012


Convocata la Giunta presieduta dal Vicesindaco Tommaso DEALESSANDRI, sono presenti gli Assessori:


Maurizio BRACCIALARGHE
Ilda CURTI
Enzo LAVOLTA
Claudio LUBATTI
Mariacristina SPINOSA
Giuliana TEDESCO







Assenti per giustificati motivi, oltre al Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO gli Assessori: Stefano GALLO - Gianguido PASSONI - Mariagrazia PELLERINO - Elide TISI.



Con l’assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO.


Presa d'atto della deliberazione assunta dal Consiglio Circoscrizionale n. 4 in data 26 novembre 2012 ed avente per oggetto:

C4 (ART. 42, COMMA III, REG. DEC.) INIZIATIVE CULTURALI - "BLITZ - LABORATORIO DI TEATRO URBANO". APPROVAZIONE INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTI DI EURO 1.250,00 ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE NEO.

Il Vicesindaco

Informa la Giunta della deliberazione all’oggetto – che si unisce al presente provvedimento perché costituisca parte integrante e sostanziale ed invita la Giunta a prendere atto della deliberazione stessa.



MECC. N. 2012 06406/087


Atto n. 178



Il Consiglio di Circoscrizione n. 4 "SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA", convocato nelle prescritte forme in 1^ convocazione, per la seduta ordinaria del


26 NOVEMBRE 2012

Sono presenti nell'aula consiliare del Centro Civico in Via Servais 5, oltre al Presidente Claudio CERRATO i Consiglieri: Alberto ALDAMI ,Roberto ANTONELLI, Gualtiero Remo BARTOZZI, Alessandro BOFFA FASSET, CAPUTO Valentina, Sara CARIOLA, Angelo CASTROVILLI, Stefano DOMINESE, Armando FANTINO, Sara GRIMALDI, Elvio GUGLIELMET, Maurizio MAFFEI, Valerio NOVO, Marco RABELLINO,Alfonso PAPA, Giuseppe PAVONE, Luca PIDELLO, Emiliano PONTARI, Lorenzo PULIE’ REPETTO, Andrea RONCAROLO, Nicola SANTORO, Tommaso SEGRE, Rocco ZACCURI.

In totale n. 24 Consiglieri


Risulta assente il Consigliere: Massimiliano LAZZARINI.

Con l'assistenza del Segretario Dott.ssa Anna Maria GROSSO


Ha adottato in

SEDUTA PUBBLICA



il presente provvedimento così indicato all'ordine del giorno:



C.4 (ART. 42, COMMA III, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) INIZIATIVE CULTURALI – “BLITZ – LABORATORIO DI TEATRO URBANO” . APPROVAZIONE INDIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTI DI EURO 1.250,00 ALL’ “ASSOCIAZIONE CULTURALE NEO”

CITTÀ DI TORINO

CIRCOSCRIZIONE N.4 - SAN DONATO - PARELLA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE


OGGETTO: C4 (ART. 42, COMMA III, REG. DEC.) INIZIATIVE CULTURALI - "BLITZ - LABORATORIO DI TEATRO URBANO". APPROVAZIONE INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTI DI EURO 1.250,00 ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE NEO.

Il Presidente Claudio Cerrato, di concerto con il coordinatore della V Commissione Stefano Dominese, riferisce.

La promozione della Cultura rappresenta da sempre uno degli obiettivi che questa Circoscrizione persegue e, per questo motivo, tutte le iniziative svolte al suo interno che ne favoriscano lo sviluppo, sostenendone la creatività, la capacità di relazionarsi con gli altri e che inducano a trovare stimolo nella partecipazione al lavoro di gruppo sul territorio sono sempre seguite con grande attenzione.
Inoltre la conoscenza del territorio e dei suoi valori - quale che sia la loro profondità temporale - costituisce non solo il fondamento di un sentimento d’appartenenza e d’identità delle comunità che vi risiedono, ma anche il presupposto per un reale apprezzamento del patrimonio culturale locale e una condizione essenziale per la sua tutela, innanzitutto da parte della comunità stessa.
Il progetto dell’”Associazione Culturale NEO”, presentato con nota prot.12428 del 17 ottobre 2012 e successiva nota prot. 13838 del 16 novembre 2012 , coniuga i due aspetti sopraccitati ; infatti “BLITZ- Laboratorio di Teatro Urbano rivolto a cittadini curiosi e creativi di ogni età” si propone di coinvolgere un gruppo di attori non professionisti in un’esperienza creativa che li conduca ad esplorare, un modo totalmente nuovo ed extraquotidiano, alcuni luoghi del proprio territorio particolarmente significativi dal punto di vista architettonico, sociale ed ambientale e che fornica loro i mezzi per trasformare questi luoghi in “spazi” da abitare.
Il teatro diviene uno strumento per agire creativamente sul territorio, per trasformare luoghi estranei e sconosciuti in luoghi d’appartenenza e per coinvolgere gli abitanti sia come partecipanti attivi all’esperienza creativa che come spettatori.
Le fasi progettuali possono così essere sintetizzate:
Il progetto è iniziato nel mese di ottobre 2012 e si concluderà mese di giugno 2013.
Per lo svolgimento dell’intera iniziativa l’”Associazione Culturale NEO” ha richiesto un contributo finanziario di Euro 1.250,00 pari al 27% circa della spesa dell’iniziativa preventivata in Euro 4.700,00 . Il contributo richiesto coprirà i costi del progetto relativi all’anno 2012. ( All. 1)

L’ “Associazione Culturale NEO” ha altresì comunicato di aver richiesto, per la realizzazione della medesima iniziativa, un contributo di Euro 1.250,00 alla Circoscrizione 3 e di Euro 1.250,00 al Settore Rigenerazione Urbana della Città di Torino.

E’ considerato pienamente sussistente l’interesse generale, anche alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., alla valorizzazione di attività di privati o associazioni che concretizzino l’erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di competenza dell’ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento istituzionale diretto, per la valorizzazione del territorio circoscrizionale ed il rafforzamento delle attività di fruizione socioculturale sul territorio offerte ai cittadini, ed, in particolare, alle attività di aggregazione e di riflessione culturale (sociali, formative, didattiche, ricreative, artistiche) quali quelle oggetto del presente contributo.
Si evidenzia, pertanto, una preminente ed effettiva finalità di interesse collettivo per l’efficace sviluppo del territorio, la valorizzazione delle attività ed opportunità socioculturali e formative offerte ai cittadini, in particolare bambini ed adolescenti, la promozione della riflessione e della maturazione della coscienza collettiva su eventi di particolare valore storico – costituzionale come la difesa dell’ambiente, il diritto all’educazione e la didattica integrata, la valorizzazione del territorio circoscrizionale e la positiva aggregazione dei residenti per la prevenzione ed il contrasto del degrado, del disagio e della marginalità urbana e sociale, nonché la positiva, e costituzionalmente orientata, cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell’ente nell’erogazione alternativa del servizio.

Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l'erogazione di contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione n. mecc. 1994 07324/01, C.C. del 19 dicembre1994, esecutiva dal 23 gennaio1995 e successivamente modificato dalla deliberazione del Consiglio Comunale in data 3 dicembre 2007 (n.mecc. 2007 04877/02) esecutiva dal 17/12/2007.

Si dà inoltre atto che è stata acquisita agli atti la dichiarazione concernente il rispetto del disposto dell’art. 6 comma 2 Legge 122/2010 in relazione all’erogazione degli emolumenti agli organi collegiali. Tale dichiarazione è stata allegata al presente provvedimento.

Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Visto il regolamento del decentramento approvato con deliberazioni del consiglio comunale n.133 (n. mecc. 1996 0980/49) del 13 maggio 1996 e n.175 (n. mecc. 1996 04113/49) del 27 giugno 1996 – con il quale tra l’altro, all’art.42, comma 3, indica le "competenze delegate" attribuite ai Consigli Circoscrizionali, a cui appartiene l’attività in oggetto;
dato atto che i pareri di cui agli art. 49 del T.U. degli Enti Locali sono:
Viste le disposizioni sopra richiamate

PROPONE AL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE
  1. di individuare quale beneficiario di contributo, per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si richiamano integralmente l’”Associazione Culturale NEO”, con sede legale in Torino, via Netro, 17 – P. IVA 10605110013 per Euro 1.250,00 pari a circa il 27% della spesa dell’iniziativa a parziale copertura delle spese, al lordo delle eventuali ritenute di legge e previa presentazione di idonea documentazione per la realizzazione del progetto “BLITZ – Laboratorio di Teatro Urbano”. ( All. 1)
Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l’erogazione dei contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione n. mecc. 1994 07324/01 del Consiglio Comunale del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio1995 e successivamente modificato dalla deliberazione del Consiglio Comunale in data 03 dicembre 2007 (n.mecc. 2007 04877/02) esecutiva dal 17 dicembre 2007;
Qualora in sede di presentazione del consuntivo le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, il contributo sarà ridotto proporzionalmente;

  1. Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno di spesa e la devoluzione del suddetto contributo;
  2. di pubblicizzare l’iniziativa attraverso il sito web della Circoscrizione IV e mediante la stampa di n. 100 locandine a cura dell’Ufficio Comunicazione & Immagine sempre della Circoscrizione IV, per un costo complessivo virtuale di Euro 50,00;
  3. di dare atto che, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento del Decentramento verrà concessa all’iniziativa suindicata il Patrocinio gratuito della Circoscrizione IV;
  4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 – IV comma del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.

OMISSIS DELLA DISCUSSIONE

Risulta assente dall’aula al momento della votazione il Consigliere Novo, per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 23

VOTAZIONE PALESE

PRESENTI: 23
VOTANTI: 23
VOTI FAVOREVOLI: 20
VOTI CONTRARI: 3

Pertanto il Consiglio
DELIBERA

  1. di individuare quale beneficiario di contributo, per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si richiamano integralmente l’”Associazione Culturale NEO”, con sede legale in Torino, via Netro, 17 – P. IVA 10605110013 per Euro 1.250,00 pari a circa il 27% della spesa dell’iniziativa a parziale copertura delle spese, al lordo delle eventuali ritenute di legge e previa presentazione di idonea documentazione per la realizzazione del progetto “BLITZ – Laboratorio di Teatro Urbano”. ( all. 1 – n. )
Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l’erogazione dei contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione n. mecc. 1994 07324/01 del Consiglio Comunale del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio1995 e successivamente modificato dalla deliberazione del Consiglio Comunale in data 03 dicembre 2007 (n.mecc. 2007 04877/02) esecutiva dal 17 dicembre 2007;
Qualora in sede di presentazione del consuntivo le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, il contributo sarà ridotto proporzionalmente;

  1. Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno di spesa e la devoluzione del suddetto contributo;
  2. di pubblicizzare l’iniziativa attraverso il sito web della Circoscrizione IV e mediante la stampa di n. 100 locandine a cura dell’Ufficio Comunicazione & Immagine sempre della Circoscrizione IV, per un costo complessivo virtuale di Euro 50,00;
  3. di dare atto che, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento del Decentramento verrà concessa all’iniziativa suindicata il Patrocinio gratuito della Circoscrizione IV;

Risultano assenti dall’aula al momento della votazione per l’immediata eseguibilità i Consiglieri Boffa Fasset, Aldami, per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono. 21.

Il Consiglio con distinta e palese votazione

PRESENTI: 21
VOTANTI: 20
VOTI FAVOREVOLI: 19
VOTI CONTRARI: 1
ASTENUTI: 1 (Maffei)

DELIBERA

  1. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 – IV comma del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LA GIUNTA COMUNALE

Visti gli art. 42, 3° comma e 63, 1° comma del Regolamento del Decentramento;
Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del Testo Unico approvato con D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;

PRENDE ATTO

All’unanimità del provvedimento.






Verbale n. 55 firmato in originale:


IL VICESINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
Tommaso Dealessandri Mauro Penasso
_________________________________________________________________________

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione:

1° ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dall’ 8 dicembre 2012 al 22 dicembre 2012;

2° ai sensi dell’art. 134, 3° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 18 dicembre 2012.