MECC. N. 2010 07552/087


Atto n. 126


Il Consiglio di Circoscrizione n. 4 "SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA", convocato nelle prescritte forme in 1^ convocazione, per la seduta ordinaria del



1 DICEMBRE 2010


Sono presenti nell'aula consiliare del Centro Civico in Via Servais 5, oltre al Presidente ALUNNO Guido i Consiglieri: ANTONELLI Roberto, CAPUTO Valentina, CLARICI Laura, CARTELLA Ferdinando, CERRATO Claudio, CAVONE Nicola, COLLURA Anna Maria, D’ACUNTO Angelo, DEL BIANCO Marianna, DOMINESE Stefano, LAVECCHIA Felice, FARANO Nicola, MAFFEI Maurizio, NOVO Valerio, PEPE Annunziata, RABELLINO Renzo, Davide TROIANO, VALLE Mauro.


In totale n. 19 Consiglieri

Risultano assenti i Consiglieri: BOSSO Giovanni, CAVALLARI Paolo, FONTANA Marco, LAZZARINI Massimiliano, MARRONE Maurizio, PUGLISI Ettore.


Con l'assistenza del Segretario Dott.ssa Ornella FOGLINO

Ha adottato in

SEDUTA PUBBLICA




il presente provvedimento così indicato all'ordine del giorno:



C. 4 (ART. 42, COMMA II, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) PROGETTI SCOLASTICI. INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTI PER COMPLESSIVI EURO 497,12.



CITTÀ DI TORINO

CIRCOSCRIZIONE N.4 - SAN DONATO - PARELLA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE


OGGETTO: C.4 (ART. 42, COMMA II, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) PROGETTI SCOLASTICI. INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTI PER COMPLESSIVI EURO 497,12.

Il Presidente Guido Alunno, di concerto con il coordinatore della V Commissione Stefano Dominese, riferisce:

La scuola media “Alighieri” con nota prot. 15251 del 24 novembre 2010 ha presentato il progetto “Laboratorio teatrale”. La scelta di istituire un corso di drammatizzazione nasce dalla consapevolezza del valore pedagogico-educativo della pratica teatrale per attivare il confronto, lo scambio ed il dialogo tra i ragazzi attraverso un’attività creativa. Il progetto, a cura di un esperto esterno che affiancherà alcuni docenti, sarà rivolto a 50 alunni e si articolerà in 8 incontri di 2 ore a cadenza settimanale. Per dare visibilità al lavoro svolto ed offrire ai ragazzi la possibilità di confrontarsi con un pubblico, al termine del corso sarà allestita una rappresentazione teatrale all’interno della giornata di premiazione del concorso “Cittadinanza e Costituzione”. Per l’attuazione del progetto, la scuola ha richiesto un contributo di € 600,00 a fronte di una spesa presunta di € 1.446,32, senza entrate previste.

A conclusione dell’iniziativa, al fine di una corretta valutazione degli obiettivi raggiunti, dovrà essere presentata una dettagliata verifica finale sullo svolgimento dell’attività.

Considerata la validità della proposta, si ritiene opportuno concedere alla Direzione Didattica “Alighieri” con sede in Torino, via Pacchiotti 80, C.F. 97558070013, un contributo di Euro 497,12 per il progetto “ Laboratorio teatrale”.

Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l'erogazione di contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte della deliberazione n. mecc. 1994 07324/01 C.C. 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 e successivamente modificato dalla deliberazione del Consiglio Comunale in data 3 dicembre 2007 n. mecc. 200704877/02 esecutiva dal 17 dicembre 2007.

In sede di presentazione del consuntivo, qualora le spese sostenute risultino inferiori a quelle previste, il contributo sarà ridotto proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.



Si dà atto che è stata acquisita, da parte del beneficiario dei contributi, apposita dichiarazione concernente il rispetto del disposto dell’art. 6, comma 2, Legge 122/2010, in relazione all’erogazione degli emolumenti agli organi collegiali. Tale dichiarazione è allegata all’istanza di contributo.

Tutto ciò premesso,
LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 (n. mecc. 9600980/49) del 13 maggio 1996 e n. 175 (n. mecc. 9604113749) del 27 giugno 1996 il quale fra l’altro all’art. 42, comma 2, dispone in merito alle “Competenze proprie” attribuite ai Consigli Circoscrizionali, cui appartiene l’attività in oggetto;
Dato atto che i pareri di cui agli artt. 49 del suddetto Testo Unico sono:
- favorevole sulla regolarità tecnica;
- favorevole sulla regolarità contabile;

Viste le disposizioni legislative sopra richiamate



PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

  1. di individuare la Direzione Didattica “Alighieri” con sede in Torino, via Pacchiotti 80, C.F. 97558070013, quale beneficiaria di un contributo di Euro 497,12 per la realizzazione del progetto “Laboratorio teatrale”, al lordo delle eventuali ritenute di legge se dovute, a copertura parziale delle spese sostenute.

Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l'erogazione di contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte della deliberazione n. mecc. 1994 07324/01 C.C.19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 e successivamente modificato dalla deliberazione n. mecc. 200704877/02 C.C. 3 dicembre 2007, esecutiva dal 17 dicembre 2007.

In sede di presentazione di consuntivo, qualora le spese sostenute fossero inferiori a quelle preventivate, il contributo concesso sarà ridotto proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.

  1. di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno della spesa e la devoluzione dei suddetti contributi.

  1. di dichiarare, attesa l’urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, IV comma, del Testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.L.gs 267 del 18 agosto 2000.





OMISSIS DELLA DISCUSSIONE


Risultano assenti dall’aula al momento della votazione i Consiglieri Rabellino, Novo e Collura per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 16


VOTAZIONE PALESE

PRESENTI: 16
VOTANTI: 16
VOTI FAVOREVOLI: 15
VOTI CONTRARI:1

Pertanto il Consiglio

DELIBERA

  1. di individuare la Direzione Didattica “Alighieri” con sede in Torino, via Pacchiotti 80, C.F. 97558070013, quale beneficiaria di un contributo di Euro 497,12 per la realizzazione del progetto “Laboratorio teatrale”, al lordo delle eventuali ritenute di legge se dovute, a copertura parziale delle spese sostenute.
Il suddetto contributo rientra nei criteri generali per l'erogazione di contributi come previsto dal Regolamento approvato e facente parte della deliberazione n. mecc. 1994 07324/01 C.C.19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995 e successivamente modificato dalla deliberazione n. mecc. 200704877/02 C.C. 3 dicembre 2007, esecutiva dal 17 dicembre 2007.
In sede di presentazione di consuntivo, qualora le spese sostenute fossero inferiori a quelle preventivate, il contributo concesso sarà ridotto proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.

  1. di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno della spesa e la devoluzione dei suddetti contributi.

Rientra per la votazione dell’immediata eseguibilità la Consigliera Collura ed escono i Consiglieri Maffei e del Bianco per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 15.

Il Consiglio con distinta e palese votazione

PRESENTI: 15
VOTANTI:15
VOTI FAVOREVOLI: 15

DELIBERA

  1. di dichiarare, attesa l’urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, IV comma, del Testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000.