Settore Giunta Comunale
2008 07191/087


CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

18 novembre 2008

Presa d'atto della deliberazione assunta dal Consiglio Circoscrizionale n. 4 in data 10 novembre 2008 ed avente per oggetto:

C.4 (ART. 42, COMMA III, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) OFFICNA VERDE TONOLLI LINEE PROGRAMMATICHE - CONFERMA.

Il Sindaco

Informa la Giunta della deliberazione all’oggetto – che si unisce al presente provvedimento perché costituisca parte integrante e sostanziale ed invita la Giunta a prendere atto della deliberazione stessa.

LA GIUNTA COMUNALE

Visti gli art. 42, 3° comma e 63, 1° comma del Regolamento del Decentramento;
Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del Testo Unico approvato con D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;

PRENDE ATTO

All’unanimità del provvedimento.


MECC. N. 2008 07191/087




Atto n. 129



Il Consiglio di Circoscrizione n. 4 "SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA", convocato nelle prescritte forme in 1^ convocazione, per la seduta ordinaria del


10 NOVEMBRE 2008

Sono presenti nell'aula consiliare del Centro Civico in Via Saccarelli 18, oltre al Presidente ALUNNO Guido i Consiglieri: ANTONELLI Roberto, CAPUTO Valentina, CAVALLARI Paolo, CLARICI Laura, CARTELLA Ferdinando, CERRATO Claudio, CAVONE Nicola, COLLURA Anna Maria, D’ACUNTO Angelo, DEL BIANCO Marianna, DOMINESE Stefano, LAVECCHIA Felice, FARANO Nicola, MAFFEI Maurizio, MARRONE Maurizio, NOVO Valerio, PEPE Annunziata, PUGLISI Ettore, RABELLINO Renzo, Davide TROIANO, VALLE Mauro.


In totale n. 22 Consiglieri

Risultano assenti i Consiglieri: BOSSO Giovanni, FONTANA Marco, LAZZARINI Massimiliano.


Con l'assistenza del Segretario Dott.ssa Anna Maria GROSSO

Ha adottato in

SEDUTA PUBBLICA




il presente provvedimento così indicato all'ordine del giorno:



C.4. (ART.42, COMMA III, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) OFFICINA VERDE TONOLLI. LINEE PROGRAMMATICHE. -CONFERMA.

CITTÀ DI TORINO

CIRCOSCRIZIONE N.4 - SAN DONATO - PARELLA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE


OGGETTO: C.4 (ART. 42, COMMA III, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) OFFICNA VERDE TONOLLI LINEE PROGRAMMATICHE - CONFERMA.

Il Presidente Guido Alunno, di concerto con il Coordinatore alla II Commissione Claudio Cerrato e alla VI Commissione Ferdinando Cartella, riferisce.

Con deliberazione del Consiglio Circoscrizionale del 26 novembre 2002 n. mecc. 2002 09447/87 venivano approvate le linee programmatiche relative alla gestione dell’area verde Tonolli che prevedevano di coinvolgere le associazioni di volontariato nell’organizzazione di iniziative coerenti con la destinazione dell’area e che le attività, non rientranti fra quelle concesse alle associazioni, fossero affidate ad un soggetto terzo mediante il ricorso alla procedura ad evidenza pubblica. Attraverso queste formula si intendevano perseguire diversi obiettivi: una maggiore partecipazione da parte dei soggetti e dei singoli cittadini alla gestione di una significativa area verde attrezzata, quale bene pubblico ed elemento patrimoniale della Circoscrizione, e un tangibile sostegno dell’Ente locale allo sviluppo delle attività promosse dal volontariato.
Con deliberazione del Consiglio Circoscrizionale del 7 giugno 2004 n. mecc. 2004 04685/87 sono state approvate le nuove linee programmatiche relative alla gestione dell’area ex –Tonolli. Con tale delibera si è indicato che le attività che si svolgeranno nell’area predetta saranno in particolare rivolte:
  1. alle scolaresche delle scuole della Circoscrizione con proposte di una pratica concreta che integri l’approccio scolastico tradizionale ai temi ambientali;
  2. ad un’utenza con difficoltà motorie che possa trarre sia un beneficio terapeutico che pre-professionalizzante ed arricchire nel contempo l’esperienza dei normodotati;
  3. ai giovani adolescenti con stages orientativi;
  4. ai cittadini adulti con corsi di giardinaggio e hobbistica fruendo, se necessario, di locali in sedi scolastiche vicine all’area Tonolli e con possibile richieste di contributo spese ai partecipanti ad alcune attività.
Con successiva deliberazione del Consiglio Circoscrizionale del 14 maggio 2007 n. mecc. 2007 02797/87 si è provveduto ad integrare e a definire le linee programmatiche sopra richiamate come di seguito riportato:

Inoltre, con la predetta deliberazione, tenuto conto di questi indirizzi, al fine di dare uniformità ed eterogeneità allo stesso e al fine di promuovere la funzione sociale, ricreativa e didattica che il verde assolve nell’ambito cittadino, si è ritenuto opportuno intervenire come di seguito riportato:
  1. “individuare gli spazi verdi che possono essere utilizzati dalle associazioni e dai servizi sociali della Circoscrizione IV, previa presentazione di un progetto conforme agli indirizzi richiamati. I rapporti tra tali soggetti e la Circoscrizione IV saranno disciplinati da apposito schema di convenzione che sarà approvato contestualmente all’approvazione dell’erogazione del contributo;
  2. affidare la gestione dell’Officina Verde - Tonolli ad un soggetto individuato con apposita procedura di gara, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che tenga conto nei criteri di valutazione della prevalenza del progetto rispetto all’offerta economica. Il ricorso alla predetta gara è conforme “in toto” al Regolamento del Verde Pubblico e Privato della Città di Torino e sarà espletata con le modalità previste dalla normativa vigente in materia di appalti. Tale affidamento, considerata la natura sperimentale, avrà durata fino al 31.12.08”.
In attuazione a quanto approvato dal Consiglio Circoscrizionale si è proceduto con apposita gara ad individuare il soggetto affidatario della gestione dell’Officina Verde Tonolli che è risultata la Cooperativa AGRIFOREST. L’affidamento, in considerazione della natura sperimentale, è stato previsto fino al 31.12.2008.
Nel corso dell’anno 2008 si è verificato un forte interesse intorno all’area verde Tonolli da parte di cittadini del territorio e non solo; in particolare vi è stata un’ampia partecipazione di scolaresche alle attività di educazione ambientale proposte dal soggetto affidatario. Tutto ciò in armonia con il Tavolo delle Associazioni riunitosi periodicamente all’interno dell’area.
Proprio in ragione di questo riscontro positivo, si ritiene opportuno continuare a mantenere all’interno dell’area verde Tonolli un progetto di educazione ambientale, che necessità per la sua realizzazione, che venga individuato “ex novo” il soggetto gestore della suddetta area, con le modalità procedurali adottate in sede di prima gara. La durata del predetto affidamento, proprio per l’esito positivo che ha avuto la fase sperimentale, dovrà essere triennale.
Tale proposta è stata oggetto di discussione nella VI Commissione Consiliare Permanente del 23 ottobre 2008.


Tutto ciò premesso,


LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE

Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 (n. mecc. 1996 00980/49) del 13 maggio 1996 e n. 175 (mecc. n. 1996 04113/49) del 27 giugno 1996 - il quale, fra l'altro, all'art. 42 comma III, dispone in merito alle "competenze delegate" attribuite ai Consigli Circoscrizionali, cui appartiene l'attività in oggetto;
Dato atto che i pareri di cui all’art. 49, comma 1 del Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs.18 agosto 2000, n. 267 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono:
- favorevole sulla regolarità tecnica;
- favorevole sulla regolarità contabile;
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate,

PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

per le motivazioni espresse in narrativa e che qui richiamano integralmente
  1. di confermare le line di indirizzo relative alla gestione dell’Officina Verde - Tonolli approvate con deliberazioni del Consiglio Circoscrizionale del 26 novembre 2002 (n. mecc. 2002 09447/87), del 7 giugno 2004 (2004 04685/87) e del 14 maggio 2007 (n.mecc.2007 02797/87);
  2. di dare atto che nel corso dell’anno 2008 si è verificato un forte interesse intorno all’area verde Tonolli da parte di cittadini del territorio e non solo; in particolare vi è stata un’ampia partecipazione di scolaresche alle attività di educazione ambientale proposte dal soggetto affidatario. Tutto ciò in armonia con il Tavolo delle Associazioni riunitosi periodicamente all’interno dell’area;
  3. di approvare che venga mantenuto all’interno dell’area verde Tonolli un progetto di educazione ambientale;
  4. di dare mandato al Direttore della Circoscrizione, in attuazione del punto precedente, di individuare il soggetto gestore dell’area verde Tonolli, con le modalità procedurali adottate in sede di prima gara. La durata del predetto affidamento, proprio per l’esito positivo che ha avuto la fase sperimentale, dovrà essere triennale.
  5. di dichiarare, vista l'urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134, quarto comma del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

OMISSIS DELLA DISCUSSIONE

Risultano assenti dall’aula al momento della votazione i Consiglieri Cerrato, Lavecchia, Marrone e Cavone per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 18.

VOTAZIONE PALESE


PRESENTI: 18
VOTANTI: 15
VOTI FAVOREVOLI: 15
ASTENUTI: 3 (Puglisi-D’Acunto-Novo)

Pertanto il Consiglio

DELIBERA

per le motivazioni espresse in narrativa e che qui richiamano integralmente
  1. di confermare le line di indirizzo relative alla gestione dell’Officina Verde - Tonolli approvate con deliberazioni del Consiglio Circoscrizionale del 26 novembre 2002 (n. mecc. 2002 09447/87), del 7 giugno 2004 (2004 04685/87) e del 14 maggio 2007 (n.mecc.2007 02797/87);
  2. di dare atto che nel corso dell’anno 2008 si è verificato un forte interesse intorno all’area verde Tonolli da parte di cittadini del territorio e non solo; in particolare vi è stata un’ampia partecipazione di scolaresche alle attività di educazione ambientale proposte dal soggetto affidatario. Tutto ciò in armonia con il Tavolo delle Associazioni riunitosi periodicamente all’interno dell’area;
  3. di approvare che venga mantenuto all’interno dell’area verde Tonolli un progetto di educazione ambientale;
  4. di dare mandato al Direttore della Circoscrizione, in attuazione del punto precedente, di individuare il soggetto gestore dell’area verde Tonolli, con le modalità procedurali adottate in sede di prima gara. La durata del predetto affidamento, proprio per l’esito positivo che ha avuto la fase sperimentale, dovrà essere triennale.

Risulta assente dall’aula al momento della votazione per l’immediata eseguibilità il Consigliere Novo per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 17.

Il Consiglio con distinta e palese votazione

PRESENTI: 17
VOTANTI: 15
VOTI FAVOREVOLI: 15
ASTENUTI:2 (Puglisi-D’Acunto)

DELIBERA

  1. di dichiarare, vista l'urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134, quarto comma del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.
______________________________________________________________________________