MECC. N. 2005 04031/087


Atto n. 85




Il Consiglio di Circoscrizione n. 4 "SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA", convocato nelle prescritte forme in 1^ convocazione, per la seduta ordinaria del



1 GIUGNO 2005



Sono presenti nell'aula consiliare del Centro Civico in Via Saccarelli 18, oltre al Presidente ALUNNO Guido i Consiglieri: BOSSO Giovanni, CACCIAPUOTI Francesco, CARTELLA Ferdinando, CERRATO Claudio, DEL BIANCO Marianna, DEMARIE Stefania, DOMINESE Stefano, ENRICI BELLOM Maura, FARANO Nicola, FAZZONE Davide, FERRARI Giorgio, GAI Giorgio, LAVOLTA Enzo, POLLINI Alfredo, RABELLINO Renzo, VALLE Mauro, ZACCURI Rocco.

In totale n. 18 Consiglieri


Risultano assenti per giustificati motivi i Consiglieri: BARBARO Grazia, DELLE FAVE Maria Grazia, FRA Laura Maria, MOLINARO Aldo, PUGLISI Ettore, QUAGLIA Laura, VIGNALE Gian Luca.


Con l'assistenza del Segretario Dott.ssa Anna GROSSO

Ha adottato in


SEDUTA PUBBLICA



il presente provvedimento così indicato all'ordine del giorno:

C.4 (Art.42 comma II Regolamento Decentramento).Progetto "Estate Ragazzi 2005". Individuazione di beneficiari di contributi a favore dell’Oratorio S. Maria Goretti e dell’Associazione Melody-ML per Euro 4.510,00. Individuazione di beneficiario di contributo in servizi a favore dell’A.S.P. Polismile Group



CITTÀ DI TORINO

CIRCOSCRIZIONE N.4 - SAN DONATO - PARELLA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE


OGGETTO: C.4 (ART. 42, COMMA II REG. DEC.). PROGETTO "ESTATE RAGAZZI 2005". INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI A FAVORE DELL'ORATORIO S. M. GORETTI E DELLA ASSOCIAZIONE MELODY-ML PER EURO 4.510,00. INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO IN SERVIZI A FAVORE DELL'A.S.P. POLISMILE GROUP.

Il Presidente Guido Alunno, di concerto con il Coordinatore della V commissione Enzo Lavolta riferisce:

Nel corso degli ultimi anni questa Circoscrizione ha organizzato e promosso, nell’ambito delle attività educative extrascolastiche, il servizio "Estate Ragazzi" rivolto a tutti gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori.
L’iniziativa è una risposta e un sostegno all’esigenza delle famiglie che possono così usufruire di un servizio estivo al termine delle attività scolastiche .
In quest’ottica la Circoscrizione intende realizzare un intervento che non sia il solito contenitore di attività, ma che permetta di realizzare un percorso educativo costruito, non solo sulla pratica sportiva, ma anche su attività di carattere culturale di vario tipo (laboratorio teatrale, canto, pittura) basate su principi di solidarietà e collaborazione.
A questo proposito sono state valutate positivamente in sede di V Commissione dell’11 maggio 2005 le seguenti proposte:

Per la realizzazione dell’iniziativa predetta l’Oratorio Santa Maria Goretti ha richiesto un contributo a parziale copertura delle spese preventivate in Euro 11.420,00. (ALL.1).


Per la realizzazione del progetto l’Associazione ha richiesto un contributo a parziale copertura delle spese preventivate in Euro 8.510,00(All.2).


Valutata la validità delle iniziative sopra descritte, questa Circoscrizione intende concedere:

Il suddetto contributo sarà erogato a parziale copertura delle spese necessarie per la realizzazione della manifestazione e previa presentazione di idoneo rendiconto sull'attività svolta.
Qualora, in sede di presentazione del consuntivo le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, i contributi concessi saranno ridotti proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.

I contributi richiesti rientrano nei criteri generali per le erogazioni dei contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione mecc. 19947324/01 C. C. 19 dicembre 1994 esecutiva dal 23 gennaio 1995.


Si ritiene inoltre di dare ampia pubblicità a tutte le iniziative che si svolgeranno a favore dei bambini e dei ragazzi del territorio durante il periodo estivo mediante la stampa e la distribuzione di materiale pubblicitario con i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine.

Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE


Visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazioni del C. C. n. 133 (mecc. 1996 00980/49) del 13 maggio 1996 e 175 (mecc. 1996 04113/49) del 27 giugno 1996 il quale tra l’altro all’art.42 comma 2 dispone in merito alle competenze proprie attribuite ai Consigli Circoscrizionali, cui appartiene l’attività in oggetto;




Dato atto che i pareri di cui all’art.49 del T. U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con i D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 e 61 del succitato Regolamento sul Decentramento sono:
Viste le disposizioni legislative sopra richiamate


PROPONE AL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE



  1. Di individuare quale beneficiari di contributi:

I suddetti contributi saranno erogati a parziale copertura delle spese necessarie per la realizzazione della manifestazione e previa presentazione di idonea rendicontazione sull'attività svolta.

Qualora, in sede di presentazione del consuntivo le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, i contributi concessi saranno ridotti proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.

I contributi suddetti rientrano nei criteri generali per le erogazioni dei contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione mecc. 19947324/01 C. C. 19 Dicembre 1994 esecutiva dal 23 gennaio 1995.

  1. Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno di spesa e la devoluzione dei contributi.

  1. di dare pubblicità all’ iniziativa dell’A.S.P. Polismile Group , con sede in Torino, Corso Croce, 27/M-C.F.97647400015 con i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine, mediante la stampa di n.60 manifesti, per un costo virtuale di Euro150,00.

  1. Di procedere alla pubblicità delle iniziative rivolte a bambini e ragazzi del territorio che si svolgeranno nel periodo estivo con i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine, mediante la stampa di n.200 locandine e di n.1000 volantini, per un costo virtuale di Euro130,00.





  1. di dichiarare attesa l’urgenza il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, IV comma del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. del 18 agosto 2000 n. 267.

OMISSIS DELLA DISCUSSIONE

Risultano assenti dall’aula al momento della votazione i Consiglieri Giovanni Bosso e Giorgio Gai per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 16.

VOTAZIONE PALESE

PRESENTI: 16
VOTANTI: 16
VOTI FAVOREVOLI:
VOTI CONTRARI: //
ASTENUTI: //

Pertanto il Consiglio

DELIBERA



  1. Di individuare quale beneficiari di contributi:

I suddetti contributi saranno erogati a parziale copertura delle spese necessarie per la realizzazione della manifestazione e previa presentazione di idonea rendicontazione sull'attività svolta.
Qualora, in sede di presentazione del consuntivo le spese sostenute risultassero inferiori a quelle preventivate, i contributi concessi saranno ridotti proporzionalmente applicando la stessa percentuale individuata in sede di preventivo.
I contributi suddetti rientrano nei criteri generali per le erogazioni dei contributi come previsto dal Regolamento approvato con deliberazione mecc. 19947324/01 C. C. 19 Dicembre 1994 esecutiva dal 23 gennaio 1995.

  1. Di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno di spesa e la devoluzione dei contributi.
  2. di dare pubblicità all’ iniziativa dell’A.S.P. Polismile Group , con sede in Torino, Corso Croce, 27/M-C.F.97647400015 con i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine, mediante la stampa di n.60 manifesti, per un costo virtuale di Euro150,00.

  1. Di procedere alla pubblicità delle iniziative rivolte a bambini e ragazzi del territorio che si svolgeranno nel periodo estivo con i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine, mediante la stampa di n.200 locandine e di n.1000 volantini, per un costo virtuale di Euro130,00.


Il Consiglio con distinta e palese votazione


PRESENTI: 16
VOTANTI: 16
VOTI FAVOREVOLI: 16
VOTI CONTRARI: //
ASTENUTI: //


DELIBERA

  1. di dichiarare attesa l’urgenza il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, IV comma del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. del 18 agosto 2000 n. 267.