H37KSP01
Gli Artimani APS
rivolto a
- scuole primarie
- adatto a utenti con disabilità lieve
obiettivi
- educare alla cultura del riuso, della parsimonia e alla limitazione degli sprechi
- stimolare i cinque sensi (vista, tatto, olfatto, gusto, udito)
- sollecitare ed educare l’osservazione delle cose, della natura e dei suoi frutti
- stimolare la creatività produttivamente
- invitare all’osservazione, all’analisi ed alla riflessione sulla realtà circostante e sulla sua bellezza
- fornire un primo approccio alla percezione dei colori individuando quelli primari e secondari ed operare una scelta intercettandone le varie tonalità
- fornire nuove strumentalità di base per l’approccio a diversi tipi di linguaggi artistico-espressivi, in modo personale e creativo
- ritrovare, nel fare nuove esperienze, anche la cultura ludica.
contenuto del percorso
Attività laboratoriale
Laboratorio di Pittura con i Pigmenti Naturali – ricavati da ortaggi, frutta e spezie: andremo alla “ricerca” dei principali colori scoprendo che è possibile “trovarli” già negli “elementi naturali” così come si faceva tanto tempo fa. Dopo un breve accenno ai metodi ed agli antichi ricettari medievali, per creare i colori, andremo a “fare” i pigmenti con frutta, ortaggi e spezie!
Il laboratorio è all’insegna del riuso, l’ecosostenibilità, il riciclo. Il risultato saranno colori non tossici, perché completamente naturali e possono esser usati anche sul corpo, sulla stoffa e sulle pareti di casa e… sono profumati!
Realizzeremo “tempere Bio” con fragole, rape rosse, mirtilli, curcuma, farina di cocco, paprika, cacao in polvere, caffè, spinaci, ecc. utilizzando leganti naturali come cellulosa, zucchero o miele! I pigmenti così ottenuti, saranno utilizzati per dipingere con diversi strumenti come rulli gommati, dita, mani e piedi (per le scuole dell’infanzia) pennelli, spatoline, rulli o stampini (per la scuola primaria) e colorare forme legate al mondo della natura come fiori, frutti, foglie, forme ricavate da stencil o astratte.
Il referente del laboratorio predisporrà tutti i supporti su cui poi i bambini andranno a lavorare e fornirà le materie prime per fare i colori : Fogli di carta o cartoncini di grandi dimensioni, striscioni telati (per le scuole dell’infanzia) piccoli quadretti su tela o legno o piccole scatoline da decorare (solo per scuole primarie) – Si può valutare un laboratorio in continuità con il curricolo.
costi
150 € per classe
calendario
1 incontro da 2 ore ciascuno
sede attività
- presso la scuola richiedente
- presso la sede proposta dall’Ente: via Giacomo Medici n. 28 – 10143 Torino – Centro di Valorizzazione Territoriale Circoscrizione 4
referente organizzativo
Silvia Marchionne
cell. 3492696898
info@gliartimani.com