Lunedì 19 maggio, ore 21
Chiesa di San Dalmazzo, Torino
Sincopando il sacro
Quando il jazz incontra la liturgia
La fusione tra musica sacra e jazz, con il trombettista Fulvio
Chiara e il Coro dell’Accademia Stefano Tempia
“Sincopando il sacro” – il concerto di lunedì 19 maggio della Stagione 2025 della
Stefano Tempia – è un viaggio musicale unico che fonde la tradizione sacra con il
linguaggio fresco e vibrante del jazz.
In programma le musiche di Dave Brubeck, George Gershwin, Cole Porter, Gerry
Mulligan e Bob Chilcott che con The Little Jazz Mass del 2004 ha composto
un’interessante fusione tra il linguaggio liturgico e le sonorità jazzistiche. Sul palco il
trombettista Fulvio Chiara, noto interprete jazz a livello internazionale per il suo
virtuosismo e il suo stile inconfondibile, che parteciperà in qualità di solista e direttore del
Combo Jazz del Centro Civico di Formazione Musicale della Città di Torino, e il Coro
dell’Accademia Stefano Tempia diretto dal Maestro Luigi Cociglio.
La serata si apre con un omaggio ai grandi maestri del jazz americano. Dave
Brubeck, pianista e compositore iconico, è famoso per le sue esplorazioni ritmiche
innovative, come nel suo celebre Take Five. George Gershwin è invece il celebre autore
di brani come Rhapsody in Blue e Summertime, musicista che ha saputo fondere il jazz
con la tradizione di ispirazione classica. Cole Porter è stato il maestro del musical e della
canzone americana, regalando al mondo melodie come Night and Day e I’ve Got You
Under My Skin. Gerry Mulligan, infine, sassofonista e arrangiatore, è stato un pioniere del
cool jazz, noto per le sue linee melodiche fluide e le innovative orchestrazioni che hanno
segnato un’epoca. Dopo una introduzione dedicata al jazz americano, il programma
culmina con The Little Jazz Mass di Bob Chilcott, uno dei compositori e direttori corali più
influenti del nostro tempo. Nato nel 1955 in Inghilterra, ha iniziato la sua carriera come
membro del celebre ensemble vocale The King’s Singers, con cui ha acquisito una vasta
esperienza internazionale. Dopo aver lasciato il gruppo, si è dedicato interamente alla
composizione, sviluppando un vasto repertorio che spazia dalle opere sacre alle
composizioni per cori giovanili e comunitari. Chilcott è apprezzato per il suo approccio
inclusivo e per la capacità di creare opere accessibili e commoventi, che celebrano la
bellezza e il potere della musica corale.
Questa speciale occasione vede la collaborazione dell’Accademia Corale Stefano Tempia
con il Centro Civico di Formazione Musicale della Città di Torino e il suo Combo Jazz
diretto da Fulvio Chiara il quale si esibisce anche come solista di tromba.
INFO
Lunedì 19 maggio, ore 21
Chiesa di San Dalmazzo, via Garibaldi ang. via delle Orfane, Torino
SINCOPANDO IL SACRO
Quando il jazz incontra la liturgia
Combo Jazz del Centro Civico di Formazione Musicale della Città di Torino
Serena Vergari, voce
Davide Stefani, tromba
Paolo Tartarini, sax
Gioele Licea, chitarra
Giorgio Racca, Roberto Tatoni, contrabbasso
Renato Tarricone, pianoforte
Bernardo Tonelli, batteria
Fulvio Chiara, tromba e direzione
Coro dell’Accademia Stefano Tempia
Luigi Cociglio, direttore
Musiche di D. Brubeck, G. Gershwin, C. Porter, G. Mulligan
B. Chilcott A Little Jazz Mass
Biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro (soci Tempia, under 30, enti convenzionati)
Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti CFM
Biglietti al link:
https://www.ticket.it/musica/evento/sincopando-il-sacro.aspx
Per informazioni: www.stefanotempia.it
Ufficio stampa
Simona Savoldi +39 339 6598721 savoldi.press@gmail.com