Si evidenzia che il presente procedimento di alienazione è direttamente seguito dalla Città di Torino, che non si è avvalsa della mediazione di alcuna Agenzia Immobiliare. Nessun soggetto è abilitato a svolgere in nome e per conto dell’Amministrazione alcun incarico di intermediazione volto alla ricerca di possibili interessati all’acquisto e, conseguentemente, a richiedere provvigioni o compensi nei confronti degli stessi per la partecipazione al procedimento di gara e/o la presentazione di offerte.
Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 775 del 16 Dicembre 2024, di approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per gli anni 2025-2027 (contenente, tra l’altro il Piano delle alienazioni e valorizzazioni triennio 2025-2027), nonché in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1276 del 03 Marzo 2025, il giorno MERCOLEDI’ 28 MAGGIO 2025 alle ore 09.30 nella sala al piano terreno di Palazzo Civico denominata “Sala Gare Telematiche”– Piazza Palazzo di Città n. 1 – Torino, in seduta pubblica, si procederà mediante esperimento di Asta Pubblica, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo posto a base della gara, secondo le modalità di cui al R.D. n. 827 del 23 Maggio 1924 e del “Regolamento per l’acquisizione, gestione e valorizzazione dei beni immobili” della Città n. 397/2021 e l'aggiudicazione sarà pronunciata a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta più alta e raggiunga almeno la base d’asta.
La gara è suddivisa nei seguenti lotti di immobili di proprietà della Città di Torino, come meglio di seguito specificato:
Per prendere parte all’asta gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta, in plico sigillato, all’Ufficio Protocollo Generale della Città di Torino (per il Servizio Appalti) – Piazza Palazzo di Città n. 1 – 10122 Torino - entro e non oltre il termine perentorio delle ore 09.30 del giorno MARTEDÌ 27 MAGGIO 2025 a pena di esclusione.
Farà fede il timbro/data e l’ora apposti dal sopra citato Protocollo Generale al momento del ricevimento.
GLI IMMOBILI SONO VISIONABILI PREVIO APPUNTAMENTO
PER RICHIEDERE UN SOPRALLUOGO E’ NECESSARIO SCRIVERE AL SEGUENTE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: dirittireali@comune.torino.itindicando anche un numero di recapito telefonico.