Attività sottoposte al procedimento
Si tratta di:
- comunicazione di frazionamento dell’autorizzazione con concessione di posteggio in più autorizzazioni distinte per i giorni della settimana di utilizzo del posteggio, al fine di poter affittare o cedere un ramo aziendale riferito a uno o più giorni di concessione del medesimo posteggio;
- domanda di accorpamento di concessioni di posteggio con conseguente restituzione di un’autorizzazione, qualora il concessionario intenda esercitare l’attività congiungendo posteggi attigui e con rinuncia a una delle due autorizzazioni accorpate;
- domanda di ampliamento della concessione di posteggio per i soli mercati non ancora ristrutturati;
- domanda di miglioria (cambio) oppure di scambio con altro concessionario di posteggio;
- domanda di cambio del settore merceologico del posteggio (nei mercati riqualificati limitatamente all’ipotesi di comprovate esigenze di salute del concessionario di posteggio debitamente documentate)
Cosa occorre fare
Presentare a mezzo PEC all’indirizzo suap_areepubbliche@cert.comune.torino.it i seguenti documenti:
- COMUNICAZIONE di frazionamento
- DOMANDA di accorpamento/ampliamento/miglioria (cambio)/scambio di posteggi
- DOMANDA di cambio di settore merceologico del posteggio
Documentazione da allegare
COMUNICAZIONE/DOMANDA
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto interessato, salvo firma digitale
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità o documento equivalente (per i/le cittadini/e extracomunitari/e)
- attestazione dell’avvenuto versamento di Euro 20,00 per diritti di istruttoria, da effettuarsi attraverso il sistema di pagamento digitale PiemontePay a questo link: https://servizi.torinofacile.it/info/piemontepay, scegliendo la modalità di “pagamento spontaneo” alla voce predefinita “Commercio – Diritti – Diritti istruttoria e/o segreteria pratiche”
Modulistica
COMUNICAZIONE/DOMANDA
- Modello 130 (comunicazione di frazionamento)
- Modello 150 (domanda di accorpamento di concessioni di posteggio)
- Modello 156 (domanda di ampliamento di concessione di posteggio)
- Modello 157 (domanda di miglioria – cambio di concessione di posteggio)
- Modello 159 (domanda di scambio con altro concessionario di posteggio)
- Modello 160 (domanda di cambio del settore merceologico del posteggio)
Contatti
Sportello Unificato del Commercio – Ufficio Informazioni
Via Meucci 4 – 10121 Torino
Informazioni telefoniche 011.01130411
Email: info.commercio@comune.torino.it
PEC: suap_areepubbliche@cert.comune.torino.it
Per richiesta informazioni e informazioni su orari e sportelli consultare la pagina Contatti.
Enti coinvolti
Servizio comunale Infrastrutture per il Commercio e lo Sport per emissione del parere di competenza per accorpamento/ampliamento/miglioria/cambio settore merceologico
Tempistica
EFFICACIA MODIFICA
- La modifica della concessione è subordinata all’emanazione di apposito provvedimento
Oneri
- Euro 20,00 per diritti di istruttoria in seguito a presentazione di SCIA da versarsi secondo le modalità di PagoPA/PiemontePay al link https://servizi.torinofacile.it/info/piemontepay
- Canone Aree Pubbliche e TARI ex Regolamento 394
Durata/Rinnovi
- L’emanazione del provvedimento ha validità senza limiti temporali sino al trasferimento o alla cessazione dell’attività e fatto salvo l’eventuale adozione di provvedimenti interdittivi
- La durata delle concessioni per l’occupazione del suolo pubblico in scadenza al 31 dicembre 2020 è di 12 anni
Riferimenti normativi
- Legge 241/1990
- D.Lgs. 114/1998
- Legge Regionale n. 28/1999
- Deliberazione Consiglio Regionale n. 626-3799 del 1 marzo 2000
- Deliberazione Giunta Regionale n. 32-2642 del 2 aprile 2001
- Regolamento comunale per la disciplina del commercio su aree pubbliche (n. 305), disponibile al seguente link: http://www.comune.torino.it/regolamenti/
- Regolamento comunale per la disciplina del canone aree pubbliche (n. 394), disponibile al seguente link: http://www.comune.torino.it/regolamenti/
Regolamento comunale per la disciplina dei mercati coperti per il commercio al dettaglio (n. 334), disponibile al seguente link: http://www.comune.torino.it/regolamenti/