[aggiornato il 29 dicembre 2020]
La Direzione Commercio è inserita nel progetto
Qualità del Comune di Torino per i
servizi erogati
agli utenti.
Certificato ISO 9001
Carta della Qualità dei Servizi dello Sportello Unificato per il Commercio
Procedimenti certificati:
Licenze Pubblica Sicurezza
Somministrazione Alimenti e Bevande
Mercati
Con Ordinanza n. 5 del 4 gennaio 2021, in esecuzione della D.G.R. n. 38-2718 del 29 dicembre 2020, la data di inizio dei saldi invernali 2021 è stata fissata al 7 gennaio 2021 con durata sino al 4 marzo 2021 restando invariate tutte le altre statuizioni e prescrizioni contenute nella Ordinanza n. 5017 del 21 dicembre 2020.
Consulta l'Ordinanza n. 5 del 4/1/2021 - Informativa ai consumatori
SOPPRESSIONE TEMPORANEA POSTEGGI DESTINATI AL I° MERCATO TURNANTE PER LAVORI RETE FOGNARIA DAL 7 AL 9 GENNAIO 2021 E, COMUNQUE, FINO A CESSATE ESIGENZE.
Consulta l'ordinanza n. 5106 del 28/12/2020
Si informa che possibile individuare le planimetrie contenenti il perimetro della Zona A (coincidente con il perimetro della Zona Omogenea “A” ai sensi del DM 1444/68) all'interno della quale si può richiedere l'assegnazione del contributo a fondo perduto per le attività economiche e commerciali svolte nei centri storici, consultando il Geoportale della Città
Emergenza Covid-19. Ulteriori disposizioni
Consulta l'ordinanza n. 117 del 22.12.2020.
Ai sensi delle disposizioni di cui al DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172, "Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19", si riporta una tabella riepilogativa delle attività consentite
Giorni prefestivi (24 dicembre 2020; 31 dicembre 2020; 2 gennaio 2021; 5 gennaio 2021) |
Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. L’orario da osservare, ai sensi dell’Ordinanza 109/2020, è 7-18 |
Giorni festivi | Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli prodotti florovivaistici da parte dei concessionari di posteggio sui mercati settorializzati per la vendita dei fiori autorizzati ad esercitare l'attività anche nelle giornate domenicali e festive |
Giorni feriali | Sono aperti indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati |
Nel periodo 25 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021
non sono previste aperture straordinarie dei mercati
Pubblicata l'Ordinanza n. 5017 del 21/12/2020 relativa al periodo di vendite di fine stagione invernale 2021
Consulta l'ordinanza di integrazione n. 5017 del 21/12/2020
MODIFICA ORARIO ATTIVITA’ DI VENDITA DEGLI OPERATORI COMMERCIALI E DEI PRODUTTORI NELLA GIORNATA DI SABATO E PREFESTIVI
Consulta l'ordinanza di integrazione n. 116 del 17/12/2020
(a far data dal 2 gennaio 2021)
EMISSIONE ANNO 2020 AREE ADIBITE AL COMMERCIO - AGGIORNAMENTO
Si informa che sono in corso di postalizzazione gli avvisi che contengono il conteggio del canone al netto dello sgravio “COVID 19” (1/03/2020 – 15/10/2020).
I nuovi avvisi annullano e sostituiscono gli avvisi precedentemente recapitati.
APERTURE STRAORDINARIE DICEMBRE 2020.
Consulta l'ordinanza n. 111 del 02/12/2020
Consulta l'ordinanza di integrazione n. 115 del 17/12/2020
MERCATI CITTADINI e ACC - Aperture straordinarie e modifica temporanea orario di vendita
Consulta l'ordinanza n. 109 del 29/11/2020
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ASSEGNATARI GIORNALIERI NELL'APPOSITA GRADUATORIA ARTICOLATA SULLA BASE DEL PIU' ALTO NUMERO DI PRESENZE SUL MERCATO (SPUNTISTI).
consulta la determinazione dirigenziale n. 4140
PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN ATTUAZIONE DEL DPCM DEL 13 OTTOBRE 2020
consulta l'ordinanza n. 88
CIRCOLARE ESPLICATIVA DEL DPCM 3 NOVEMBRE 2020
consulta la circolare
MERCATO REPUBBLICA. PROVVEDIMENTI IN ATTUAZIONE DEL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020.
consulta l'ordinanza n. 108
Commercio ambulante. Disposizioni di attuazione dell'art. 3, comma 4, lett. B) del DPCM del 3 NOVEMBRE 2020.
consulta l'ordinanza n. 103
PER INFORMAZIONI SCRIVERE A: info.commercio@comune.torino.it
Con Deliberazione del Consiglio Comunale 2020 02425/016 del 23 novembre 2020 è stato prorogato il Piano straordinario di occupazione suolo pubblico come di seguito illustrato:
Nota alla proroga
Integrazione al Vademecum
Deliberazione 2425/2020 del C.C.
Allegato 1 - Somministrazione
Allegato 2 - Attività economiche
Linee guida per la presentazione di istanza di concessione di occupazione di suolo pubblico per l'allestimento di DEHORS D1 O D2
Si rende noto che, in esecuzione del provvedimento dirigenziale n. 1583 del 19 OTTOBRE 2020 è stato fissato il termine del 16 NOVEMBRE 2020 quale ultimo giorno utile per inviare le domande per il rilascio di autorizzazioni stagionali con concessione di suolo pubblico per attività di vendita di prodotti non alimentari (oggettistica).
Le domande potranno essere inviate, pena l’inammissibilità delle stesse, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: suap_areepubbliche
@cert.comune.torino.it entro il 16 NOVEMBRE 2020.
Considerata l'emergenza sanitaria in atto, eventuali aggiornamenti, ivi inclusa l'eventuale impossibilità di procedere con le assegnazioni in oggetto, verranno comunicate a mezzo pubblicazione su questo sito.
PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL MERCATO TEMATICO PERIODICO “SPINA REALE"
SOPPRESSIONE TEMPORANEA DEI POSTEGGI DAL 28 SETTEMBRE 2020 FINO AL 30 GIUGNO 2021 PER RAGIONI DI PUBBLICO INTERESSE.
SOPPRESSIONE TEMPORANEA DI 2 BANCHI PER BATTITORI PER LAVORI EDILI DAL 24 SETTEMBRE 2020 FINO A CESSATE ESIGENZE E CONTESTUALE SPOSTAMENTO DEI RELATIVI CONCESSIONARI
DEGLI ESERCIZI DI VICINATO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA' E DEGLI ESERCIZI PUBBLICI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NEL PERIODO ESTIVO.
Con Ordinanza n. 2127 del 24 luglio 2020, in esecuzione della D.G.R. n. 1-1702 del 23 luglio 2020, la data di inizio dei saldi è stata fissata al
25 luglio 2020 con durata sino al 19 settembre 2020
restando invariate tutte le altre statuizioni e prescrizioni contenute nella Ordinanza n. 1714 del 1° luglio 2020.
Consulta l’ordinanza n. 2127 del 24/7/2020
Informativa ai consumatori
DEGLI ESERCIZI DI VICINATO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA' E DEGLI ESERCIZI PUBBLICI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NEL PERIODO ESTIVO.
INTEGRAZIONE ORDINANZA N. 1918 DEL 14/07/2020 - Seconda fase lavori IREN per teleriscaldamento.
EMERGENZA COVID 19
SOSPENSIONE COMPUTO ASSENZE AI FINI DECADENZA POSTEGGIO
Con apposito provvedimento dirigenziale è stato disposto:
AUTOVETTURA ADIBITE A SERVIZIO TAXI. TURNAZIONE DEI RIPOSI PER IL PERIODO
Pubblicata l'Ordinanza n. 1714 del 01/07/2020 relativa al periodo di vendite di fine stagione (Saldi estivi anno 2020).
Soppressione temporanea di ulteriori posteggi per lavori urgenti IREN DAL 08 LUGLIO 2020 fino a cessate esigenze. Contestuale spostamento dei relativi concessionari.
Consulta l'ordinanza 1802/2020 che annulla e sostituisce l'ordinanza 1690/2020
Consulta disposizione
Ulteriori Informazioni alla pagina dei mercatini hobbisti
CONTESTUALE SPOSTAMENTO DEI RELATIVI CONCESSIONARI E CAMBIO
DELLA SETTORIALIZZAZIONE DI TRE POSTEGGI.
Consulta provvedimento
(ditte autorizzate per lo svolgimento dell'attività di supporto tecnico per il collaudo, piombatura ed altri interventi dei tassametri di cui all'art. 34. comma 4 del regolamento per la gestione unificata del servizio pubblico taxi nell'area metropolitana torinese)
Ordinanza n. 58/2020 del 16/5/2020
PIANO STRAORDINARIO DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO
Disciplina straordinaria e temporanea dell'occupazione di suolo pubblico, effettuata anche in aree verdi, con relativa esenzione totale dal canone C.O.S.A.P. consentita fino al 30 novembre 2020.
Se l'occupazione straordinaria è effettuata in aree verdi è necessario:
La mancanza dell'allegato fotografico costituisce causa di inammissibilità.
Il modulo relativo all'occupazione di spazi destinati alla sosta o ai pedoni e quello relativo alle aree verdi, se presenti entrambi, vanno inviati con un'unica PEC.
Con determina dirigenziale n. 1449 del 13/05/2020 sono state approvate in via definitiva le graduatorie aggiornate al giorno lavorativo precedente la data di avvio, per ciascun mercato ed ACC., del nuovo sistema di rilevamento digitale delle presenze. Ad esse sono sono state sommate le presenze registrate digitalmente ed è pertanto a regime il nuovo sistema digitale del calcolo delle presenze per la gestione in via esclusiva della cd. spunta su tutti i mercati cittadini ed ACC.
Consulta le Graduatorie Aggiornate
nel territorio del Comune di Torino sarà consentita l’attività di ristorazione per asporto (c.d. take away). Le attività di ristorazione interessate (bar, pub, ristoranti, pizzerie, gastronomie e simili, gelaterie, pasticcerie) potranno attivare tale servizio inviando apposito modulo al seguente indirizzo di posta elettronica: comunicazione.asporto@comune.torino.it .
l'Ufficio Contenzioso e Provvedimenti Accessori del Servizio Contenzioso Amministrativo e Giurisdizionale fornirà telefonicamente o via posta elettronica le informazioni all'utenza.
Contatti:Tel. 011 011 30612 – 011 011 30693 – 011 011 30653
Posta elettronica certificata: commercio@cert.comune.torino.it
SOSPENSIONE COMPUTO ASSENZE AI FINI DECADENZA POSTEGGIO
In considerazione della particolare situazione
non è necessario inviare comunicazione di sospensione dell'attività.
Chiarimenti possono essere chiesti a mezzo mail:
"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", al fine della massima diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie da praticarsi, si invitano i titolari degli esercizi commerciali ad esporre al pubblico la sottoriportata informativa:
Si raccomanda agli esercenti di locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione di mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
Dal 3 febbraio 2020 la riscossione telematica per concessione giornaliera di posteggio è estesa a tutti i Mercati cittadini e alle ACC. Le modalità applicative sono state disposte con Determinazione Dirigenziale mecc.n. 2020 40369/016.
Determinazione 2019_44579 - Nuove procedure per la presentazione della documentazione necessaria allo svolgimento Feste di Via o Mercati Periodici Tematici. Linee guida
Revisione ed aggiornamento dei valori di presenza, ai sensi dell'art.3 del vigente "Regolamento per la programmazione e la disciplina dell'attività di vendita di quotidiani e periodici " n. 380 per l'anno 2020."
ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA AL PUBBLICO
(aggiornato al 24 gennaio 2020)
Linee Guida per la presentazione della documentazione tecnica per la realizzazione su suolo pubblico o privato ad uso pubblico di strutture annesse a locali di pubblico esercizio di somministrazione come i Padiglioni tipologia P1 e P2 e i Dehors tipologia D1 e D2.
da LUNEDI' 13 GENNAIO 2020
le pratiche relative agli iter procedimentali delle attività di
ACCONCIATORI ED ESTETISTI potranno essere presentate esclusivamente
tramite il portale impresainungiorno.gov.it
Tutte le pratiche per le quali non è prevista la trasmissione tramite portale (es. SuapPiemonte, impresainungiorno.gov.it) dovranno essere presentate esclusivamente a mezzo P.E.C. (posta elettronica certificata) ai seguenti indirizzi:
- suap_areepubbliche@cert.comune.torino.it per le pratiche di commercio su area pubblica
- suap@cert.comune.torino.it per tutte le altre attività.
Le pratiche eventualmente presentate tramite altri canali (posta, fax, sportello) saranno ritenute inammissibili.
http://www.comune.torino.it/commercioeimpresa/
sport_unic_att_prod/index.shtml
MERCOLEDI' DALLE ORE 13,30 ALLE ORE 15.30
GIOVEDÌ DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12.00
Informazioni disponibili alla pagina Mercatini Hobbisti
decadenza per cessata attività.
Consulta la determinazione n. 1 del 09/01/2020
APERTURE STRAORDINARIE
PERIODO 01/12/2019 - 06/01/2020 E
MODIFICA DELL'ORARIO PER I GIORNI 23-30-31 DICEMBRE 2019
Consulta la determinazione n. 399 dell'8/10/2019
LA VALIDITA' DEL TESSERINO (prima annuale), a seguito delle modifiche apportate dalla L. r. 19/2018 al Capo V bis "Vendite occasionali su area pubblica" della L.r. 28/1999, è da intendersi riferita all'avvenuto esaurimento delle 18 partecipazioni previste nel tesserino ed in ogni caso non può essere inferiore ad un anno..
La domanda dovrà essere redatta sul modulo allegato al bando (Allegato 2 - domanda) e dovrà essere inviata, unitamente a tutti gli allegati, in un unico file in formato PDF, al seguente indirizzo P.E.C.(Posta Elettronica Certificata) commercio@cert.comune.torino.it
A DECORRERE DAL 06 SETTEMBRE ED
ENTRO E NON OLTRE IL 05 OTTOBRE 2019
Documenti disponibili:
Determinazione dirigenziale n. mecc. 2019-43809/017
Bando
Allegato 1 al bando - DISCIPLINARE TECNICO
Allegato 2 al bando - DOMANDA
In seguito all'abrogazione dell'art. 70 del d.lgs. n. 59/2010, intervenuta ai sensi dell'art 1, c. 686, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio 2019), veniva chiesto parere alla Regione Piemonte in merito alla competenza territoriale relativa al rilascio delle autorizzazioni di commercio su area pubblica in forma itinerante e sulle limitazioni al loro rilascio. Venivano altresì richiesti chiarimenti con riguardo alla possibilità di esercitare il commercio su area pubblica da parte di società di capitali introdotta dal citato art. 70.
Con nota pervenuta il 6/8/2019 la Regione Piemonte ha confermato la competenza al rilascio delle autorizzazioni di commercio su area pubblica in forma itinerante in capo al comune in cui si intende avviare l'attività, la possibilità di rilascio di una pluralità di autorizzazioni di commercio su area pubblica in forma itinerante al medesimo soggetto giuridico, nonché l'esercizio del commercio su area pubblica anche da parte delle società di capitali.
È stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 22/07/2019 (mecc. 2019 00692/016) il nuovo REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DEGLI ESERCIZI PUBBLICI N. 329.
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 22 LUGLIO 2019 (mecc. 2019 00692/016)
Consulta la determinazione n. 262 del 25/07/2019
Aggiudicazione e pubblicazione della graduatoria relativa all'individuazione del soggetto attuatore per la realizzazione del MPT Balon del Sabato di cui alla Det. Mecc 2019/40817/016.
Consulta la determinazione n. 256 del 24/07/2019
Consulta la determinazione n. 122 del 14/05/2019
La Giunta Regionale il 22/03/2019 con D.G.R. n. 10 - 8575 ha approvato un differimento dei termini per la verifica della regolarità contributiva e fiscale delle imprese del commercio su area pubblica.
In particolare è stato disposto un ulteriore differimento dei termini per gli adempimenti previsti per gli anni 2016 - 2017 - 2018 2019 a carico degli operatori e dei comuni ai fini dell'emissione del VARA riferiti alle verifiche per gli anni fiscali 2014 - 2015 - 2016 - 2017, rispettivamente alle date del 28 febbraio e 30 aprile 2021.
E' stato, inoltre, disposto un differimento dei termini per gli adempimenti previsti per l'anno 2020 a carico degli operatori e dei comuni ai fini dell'emissione del VARA riferiti alla verifica per l'anno fiscale 2018, sempre rispettivamente alle date del 28 febbraio e 30 aprile 2021.
Con deliberazione del C.C. del 25 marzo 2019 n. 2019 00836/013 esecutiva dall'8 aprile 2019 sono state apportate alcune modifiche al Regolamento C.O.S.A.P. della Città n. 257.
Per quanto riguarda le occupazioni su area mercatale e fuori area mercatale alcune delle modifiche più rilevanti interessano gli artt. 6 e 7 del Regolamento.
Di conseguenza, sia in caso di voltura perfezionata entro il 30 giugno sia in caso di cessazione, l'operatore non dovrà inoltrare alcuna richiesta di revisione di pagamento C.O.S.A.P., in quanto l'applicazione dello sgravio e dell'eventuale recupero del canone verrà effettuata d'ufficio.
Si rende noto che, in esecuzione del provvedimento dirigenziale n. 95 del 16 aprile 2019 n. mecc. 2019 41717/16 è stato fissato il termine del 23 MAGGIO 2019 quale ultimo giorno utile per inviare le domande per il rilascio di autorizzazioni stagionali con concessione di suolo pubblico per attività di vendita di prodotti non alimentari (oggettistica).
Le domande potranno essere inviate, pena l'inammissibilità delle stesse, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: suap_areepubbliche
@cert.comune.torino.it
La data per l'assegnazione dei posteggi mediante sorteggio pubblico per tutti gli aventi diritto è fissata al prossimo 27 GIUGNO 2019 ore 14.00 in Via Meucci 4 nell'area antistante gli sportelli.
Verrà data comunicazione a mezzo pubblicazione sul sito internet della città al seguente indirizzo dei nominativi convocati per l'assegnazione e dell'importo dovuto a titolo di canone COSAP che a decorrere dal corrente anno è pari ad euro 380,25.
Si ricorda che la Giunta comunale, con proprio provvedimento del 6 giugno 2017 n. mecc. 2017 02079/016, ha stabilito che costituisce causa ostativa al rilascio della autorizzazione con concessione temporanea di occupazione di suolo pubblico:
- il mancato pagamento dei diritti istruttori;
- il mancato pagamento del canone COSAP;
- l'esistenza di debiti pregressi con la Città inerenti il pagamento del canone COSAP, della TARI, nonché l'esistenza di debiti relativi a sanzioni pecuniarie definitive, applicate dalla Città per la violazione di norme sull'esercizio dell'attività commerciale.
In caso di rateazione del debito ai sensi dell'art. 21 del Regolamento delle Entrate tributarie, si intende sussistere la regolarità dei pagamenti qualora le rate convenute siano state pagate regolarmente.
Si ricorda che la scelta del posteggio ed il ritiro della relativa autorizzazione dovrà essere effettuata personalmente dal titolare dell'autorizzazione commerciale.
In mancanza, potrà presentarsi un delegato munito di apposita delega scritta (scaricabile al seguente link:http://www.comune.torino.it/commercio/novita/eventi.shtml) corredata della fotocopia del documento di identità in corso di validità del delegante e del delegato.
Diversamente, non sarà possibile dare corso alle relative operazioni di assegnazione e di rilascio concessione.
Si informa che il 16 aprile 2019 - Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi - Via Nino Costa 8, Torino - si terrà un seminario di aggiornamento tecnico e legislativo sulla sicurezza alimentare dedicato a ristoranti, bar e a tutti gli esercizi pubblici del territorio, anche alla luce delle sempre più diffuse formule alternative di somministrazione come il food truck, l'home restaurant e il food delivery.
Obiettivo: analizzare le criticità, anche grazie alle testimonianze dei vari soggetti coinvolti (organi di controllo, esperti legali, associazioni di categoria, ordini professionali) e trovare spazi di miglioramento nella gestione di igiene e autocontrollo in tutte le fasi: produzione, trasformazione, trasporto e presentazione.
Per ulteriori informazioni: https://www.to.camcom.it/la-som
ministrazione-degli-alimenti?utm_source=mailing&utm_me
dium=email&utm_campaign=20190321&utm_term=commercio%20somministrazione
Per iscriversi: http://www.corsilabcamcomtorino.it/Form_
Somministrazione/
Per ricevere informazioni o chiarimenti relativi ai procedimenti amministrativi scrivere a:
manifestazioni@comune.torino.it,
oppure telefonare nei giorni indicati:
Lunedì, Mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00
Tel. 011/011 30615 -30635-30572
Martedì, Giovedì dalle ore 15:00 alle 16:00
Tel. 011/011 30615 -30635-30572
Al fine di rendere più agevole l'acquisto di voucher per il pagamento della Cosap e della Tari a seguito di assegnazione giornaliera di posteggi nei mercati cittadini, si comunica di seguito
l'elenco delle rivendite presso le quali, alla data odierna, è possibile reperire i tagliandi prepagati, qualora il rivenditore abituale ne risulti momentaneamente sprovvisto.
Consulta elenco //
Mappa rivendite voucher
Si informa che, come già previsto dall'art. 2, comma 2, del D.P.R.7 settembre 2010, n. 160, le pratiche relative alle attività artigianali e industriali, di autoriparatore e di tintolavanderia devono essere trasmesse esclusivamente utilizzando l'indirizzo PEC commercio@cert.
comune.torino.it (i files trasmessi dovranno essere in formato non modificabile, preferibilmente PDF e sottoscritti digitalmente o in alternativa dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità dei soggetti dichiaranti).
Pertanto, a far data da lunedì 5 novembre 2018 gli uffici non accetteranno più le pratiche relative alle citate attività presentate in formato cartaceo.
Periodo vendite di fine stagione - Saldi 2019
Pubblicata l'Ordinanza n. 82 del 19/12/2018 relativa al periodo di vendite di fine stagione invernali ed estive (Saldi anno 2019).
Consulta l'ordinanza
Informativa ai consumatori
Si informa che, con risoluzione n.120995 del 26 marzo 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noti i chiarimenti forniti dalla nota n.4040 del 21/03/2018 del Ministero dell’Interno in relazione all’obbligo, previsto per gli operatori del commercio di cose antiche o usate, di tenere un registro delle operazioni da essi svolte quotidianamente.
Con tale nota si conferma la piena vigenza dell’art. 128 del TULPS e quindi dell’obbligo di tenuta del registro (previa vidimazione da parte del Comune competente).
Ai sensi dell’art.247 del R.D.635/40 (Regolamento di Esecuzione del TULPS), le disposizioni sopra citate non si applicano per il commercio di cose usate di valore esiguo.
A tal fine si informa che, con determinazione del 31/07/2018 cron. 262 (mecc. 2018-43676/016) è stato determinato in Euro 150,00 il valore “esiguo” delle merci poste in vendita. Pertanto al di sotto di tale prezzo di vendita non vi è l’obbligo di tenuta del Registro.
Si rende noto altresì che è possibile adempiere a tale obbligo anche mediante adozione del sistema di registrazione AUI-Archivio Unico Informatico (ovvero di programma aziendale diverso dall’AUI), che consente la registrazione delle operazioni e dei dati secondo le indicazioni fornite dall’ Allegato “A“ alla circolare n. 557/PAS/6909/12015 del 10/01/2011 del Ministero dell’Interno.
SCIA-Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Pubblico Spettacolo/Trattenimento Temporaneo che si svolgono all'aperto o al chiuso nelle 24 ore del giorno di inizio e con capienza fino a 200 persone
ATTENZIONE: disguido tecnico ricezione delle pratiche relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande
Si segnala che nei giorni compresi tra il 22 e il 28 giugno 2018 a causa di un disguido tecnico la ricezione delle pratiche relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande inviate all'indirizzo PEC commercio@cert.comune.torino.it potrebbe non essere andata a buon fine. Pertanto, in caso di eventuale trasmissione di tale tipologia di pratiche nel periodo suddetto, si invita a inoltrarle nuovamente all'indirizzo PEC commercio@cert.comune.torino.it avendo cura di allegare la Notifica di Consegna relativa al precedente invio.
Segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 in materia di pubblici spettacoli
Si evidenzia che il regime ordinario autorizzatorio dei pubblici spettacoli e trattenimenti di cui all'art. 68 del
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, è sostituito dal regime
della segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e
successive modificazioni solamente quando contemporaneamente sussistono le due condizioni
tassativamente previste dalla legge: previsione fino ad un massimo di 200 partecipanti all'evento e
condizione che esso si concluda lo stesso giorno del suo inizio, entro la mezzanotte.
Considerato che il numero massimo di persone che presenti ad una manifestazione è dichiarabile dal
responsabile dell'attività solamente nel caso di impianti con soli posti a sedere o dove l'area sia delimitata,
l'accesso sia controllato e sia possibile determinare l'affollamento in ogni momento, non possono essere
ritenute ammissibili segnalazioni certificate di inizio di attività (mod. 1033) per spettacoli all'aperto in
località prive di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico.
Qualora siano presenti strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico e siano previsti
solo posti in piedi, si evidenzia che, così come chiarito dal Dipartimento di P.S. con nota prot.
557/PAS/U/005089/13500.A del 14.03.2013, l'affollamento è determinato con la densità di 2 persone/mq.
In riferimento alle pratiche da presentare tramite Portale SuapPiemonte, inerenti le attività di vendita al dettaglio in sede fissa, si rammenta che la nuova modulistica unificata e standardizzata DEVE ESSERE COMUNQUE FIRMATA DAL DICHIARANTE (titolare di ditta individuale o legale rappresentante della società) con firma autografa o con la propria firma digitale.
Si precisa inoltre che, qualora il versamento dei diritti di istruttoria avvenga tramite bonifico bancario, occorre allegare l'avvenuta esecuzione o quietanza dello stesso, e non la disposizione o richiesta di pagamento.
Con Deliberazione n. 16-5652 del 25 settembre 2017, la Giunta Regionale ha provveduto all'"Adeguamento regionale della modulistica unificata e standardizzata in materia di attività commerciali e assimilabili, comprensive di alcune attività artigianali, approvata in sede di Conferenza Unificata con l'Accordo del 6 luglio 2017"
I moduli variati riguardano le attività di:
I moduli unificati e standardizzati, in vigore dal 20/10/2017, sono reperibili alla pagina web: www.comune.torino.it/commercio/moduli
ATTENZIONE:
La modulistica regionale adottata sulla base del D.lgs 25 novembre 2016, n. 222 per le attività di AUTORIPARAZIONE riguarda le sole ipotesi di inizio e di cessazione dell'attività.
Nella sezione modulistica del sito del Comune è disponibile inoltre il Modello 413 per le ipotesi di subingresso nell'attività.
Con riferimento alle mere comunicazioni di variazione/aggiunta dei responsabili tecnici, non essendo intervenute novità normative rispetto a quanto previsto dalla L 5 febbraio 1992, n. 122 e dal D.P.R. 14 dicembre 1999, n. 558, circa le competenze della Camera di commercio nella tenuta del tenuta del Registro delle Imprese che effettuano attività di autoriparazione, si informa che le comunicazioni dovranno continuare ad essere trasmesse direttamente alla Camera di commercio.
Con Deliberazione n. 28-5718 del 2 ottobre 2017, la Giunta Regionale ha provveduto all'Adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze relative all'applicazione del Reg. (CE) n. 852/2004 in materia di sicurezza alimentare.
I moduli unificati e standardizzati, in vigore dal 20/10/2017, sono reperibili alla pagina web:
www.comune.torino.it/commercio/moduli/#varia
TORINO DESIGN OF THE CITY 2017, AZIONI DI RIGENERAZIONE DI VIA SACCHI. BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ACCOMPAGNATORE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELL'ALLESTIMENTO DI MERCATINI TEMATICI SUL DESIGN E PIÙ IN GENERALE SULLA CREATIVITÀ. ANNULLAMENTO SELEZIONE PUBBLICA
Determina mecc. n. 2017 44064 cronologico n. 290 del 10 ottobre 2017
Pagamento canone COSAP 2017 - Avvisi bonari - Comunicato
Con determinazione del Dirigente di Area n. cron. 217 del 20 luglio 2017 (n. mecc. 2017 43089/016) è stata revisionata ed aggiornata la modulistica (vedasi Modelli 151-152-153-154-155) per la presentazione delle pratiche allo Sportello Unificato del Commercio per quanto riguarda il Commercio su Area Pubblica Extra Mercatale, nonché sono state definite le linee guida per la corretta gestione del procedimento amministrativo.
Si ricorda che, in esecuzione del predetto provvedimento, tale modulistica aggiornata entra in vigore il giorno 24 AGOSTO P.V. e che, pertanto, da tale data i modelli previgenti non saranno più ritenuti idonei allo scopo di ottenere il provvedimento finale richiesto con gli stessi.
Con determinazione del Dirigente di Area n. cron. 217 del 20 luglio 2017 (n. mecc. 2017 43089/016) è stata revisionata ed aggiornata la modulistica per la presentazione delle pratiche allo Sportello Unificato del Commercio per quanto riguarda il Commercio su Area Pubblica Extra Mercatale, nonché sono state definite le linee guida per la corretta gestione del procedimento amministrativo.
In particolare, sono stati rivisti ed aggiornati i seguenti modelli:
- Modello 151 domanda di rinnovo autorizzazione per loccupazione temporanea del suolo pubblico per lattività di vendita;
- Modello 152: domanda di autorizzazione per loccupazione temporanea del suolo pubblico per lattività di vendita e/o somministrazione in occasione della Festa di Santa Rita;
- Modello 153: domanda di autorizzazione per loccupazione temporanea del suolo pubblico per lattività di vendita e/o somministrazione in occasione della Festa di San Giovanni;
- Modello 154: domanda per il rilascio di concessione di occupazione di suolo pubblico per lattività di vendita di oggettistica varia mediante utilizzo di strutture non ingombranti;
- Modello 155: domanda di concessione occupazione temporanea del suolo pubblico per l'attività di vendita e/o somministrazione alimenti e bevande in occasione di concerti e spettacoli nei pressi dello Stadio Olimpico Grande Torino Pala Alpitour.
Si ricorda che tale modulistica entrerà in vigore a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla loro pubblicazione sul sito web istituzionale della Città, nell'apposita sezione modulistica e che, decorso tale termine, i modelli previgenti non saranno più ritenuti idonei allo scopo di ottenere il provvedimento finale richiesto con gli stessi.
Si invitano tutti gli interessati a prendere visione: del testo del provvedimento dirigenziale che, tra l'altro, specifica le eventuali cause di inammissibilità ed eventuale ripresentazione delle istanze da parte dei richiedenti; dei relativi modelli aggiornati.
Consulta la determina
Consulta l'allegato
Con sentenza N. 00827/2017 Reg.Prov.Coll. 31 maggio 2017 - pubblicata l'11/07/2017, il TAR Piemonte (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sul ricorso per l'annullamento dell'Ordinanza n. 56/2016 avente ad oggetto:
"Ordinanza sull'orario di apertura delle sale pubbliche da gioco, nonché dell'esercizio degli apparecchi e congegni automatici da gioco e intrattenimento di cui all'art. 110 del TULPS installati negli altri esercizi pubblici e commerciali ove è consentita la loro installazione, ai sensi dell'art. 6 della Legge Regionale 02 maggio 2016, n. 9 in conformità all'art. 19, comma 3, del Regolamento comunale di polizia amministrativa approvato con deliberazione del consiglio comunale in data 29 giugno 2009 e modificato con deliberazione del consiglio comunale in data 29 luglio 2013" lo ha respinto ed ha ordinato che la stessa sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Pertanto, i titolari delle attività normate dalla suddetta ordinanza devono osservarne le disposizioni.
Con l'Accordo tra Governo, Regioni ed enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017 è stata raggiunta l’intesa su moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate.
Con Deliberazione n.2017-02514/016 del 27 giugno 2017 la Giunta Comunale ha recepito tali moduli e si provveduto alla pubblicazione dei medesimi sul sito web dell’Area Commercio.
I moduli variati riguardano le attività di commercio fisso, di somministrazione e di acconciatori ed estetisti.
I moduli unificati e standardizzati sono reperibili alla pagina web: www.comune.torino.it/commercio/moduli
Per le pratiche per le quali è prevista la presentazione telematica tramite il portale SUAPPiemonte consultare le indicazioni pubblicate alla pagina www.comune.torino.it/commercioeimpresa/suap/index.shtml
Pubblicata l'ordinanza n. 5475 del 07/06/2017 relativa a:
Salone dell'Auto - Divieto di vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie di vetro e in lattine chiuse e di consumo e detenzione in luogo pubblico di bevande in bottiglie di vetro.
Consulta l'ordinanza
In data 15.05.2017 il Consiglio Comunale ha approvato la deliberazione n. mecc. 2017 00815 avente ad oggetto: "Regolamento Comunale per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande degli esercizi pubblici. Integrazione."
A seguito dell'entrata in vigore della suddetta deliberazione si è provveduto a modificare la modulistica e pertanto per l'inoltro delle pratiche è necessario utilizzare i nuovi moduli reperibili alla pagina http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#eps.
Dal 15 giugno p.v. sarà obbligatoria la presentazione dei moduli aggiornati, pena inammissibilità della SCIA /domanda.
Consulta la deliberazione
Consulta il Regolamento Comunale n. 329 aggiornato
ORDINANZA IN MATERIA DI ORARI AREE DI COPERTURA COMMERCIALE - Leggi l'ordinanza
INTRODUZIONE DELLA S.C.I.A PER GLI EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO
In riferimento alla determina n. mecc. 2015-45388/016 del 22/12/2015 avente per oggetto:
"SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA'(S.C.I.A.). INTRODUZIONE DELLA S.C.I.A. PER GLI EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO CHE SI SVOLGONO ENTRO LE 24 ORE DEL GIORNO DI INIZIO, FINO AD UN MASSIMO DI 200 PARTECIPANTI. AGGIORNAMENTO DELLA MODULISTICA AFFERENTE",
si comunica che, a partire dal giorno 11 gennaio 2016, sarà operativa la nuova procedura di segnalazione per gli eventi di pubblico spettacolo/trattenimento che si svolgono entro le 24 ore del giorno di inizio, fino ad un massimo di 200 partecipanti;
la modulistica (S.C.I.A. - Mod. 1033) è scaricabile all'indirizzo http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#manifestazioni.
Si comunica, inoltre, che sono stati aggiornati i Mod. 1031 (Spettacoli temporanei all'aperto - Domanda) ed il Mod. 1032 (Spettacoli temporanei in strutture al chiuso - Domanda), reperibili all'indirizzo: http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#manifestazioni.
In riferimento alla Determina n° 2015-42886/016 del 07/07/2015 avente per oggetto: "Segnalazioni Certificate Di Inizio Attività ( S.C.I.A.) in occasione di Manifestazioni Cittadine a Carattere Commerciale. Variazioni delle modalità di trasmissione degli allegati ai mod. 119 e 120 e relative agli elenchi degli Operatori partecipanti",
si comunica che a partire dal 13 luglio 2015, con riferimento agli eventi che saranno realizzati dal 24 luglio 2015 in avanti, la modulistica scaricabile dal sito del Comune all'indirizzo http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#manifestazioni e riferita alla SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività - inerente le Manifestazioni Commerciali e/o Mercati Periodici Tematici fatte dai soggetti organizzatori sarà modificata e implementata.
Alle SCIA mod. 119 - Operatori Professionali e mod. 120 Operatori Non Professionali verrà allegato un file in formato elettronico per la compilazione degli elenchi operatori partecipanti.
Pertanto, a partire dalla data indicata, ogni trasmissione delle SCIA all'indirizzo PEC "commercio@cert.comune.torino.it" , effettuata come da regolamento 10 giorni prima dell'evento, dovrà contenere i seguenti modelli:
Tipologia Operatori Professionali
Tipologia Operatori Non Professionali
L.R. 39/80 e s.m.i. - Dichiarazione Anagrafe Vitivinicola - Aziende enologiche - Campagna 2014.
Si informa che entro il 31 marzo 2015 le Aziende Enologiche devono presentare la dichiarazione Anagrafe Vitivinicola - Aziende enologiche - Campagna 2014.
Tutte le informazioni sono reperibili a questo indirizzo
Elenco aggiornato per il 2014 delle rivendite sul territorio, autorizzate alla vendita dei ticket Cosap-Tarsu giornalieri sui mercati cittadini.
Si rende noto che l'unità organizzativa del "contenzioso giurisdizionale" del Servizio Contenzioso Giurisdizionale - Affari Giuridici - Rapporti con la Polizia Municipale riceve i cittadini che richiedano informazioni sui giudizi di opposizione da loro esperiti dinanzi al Giudice di Pace o al Tribunale Civile dietro appuntamento telefonico.
Allo scopo si indica il numero 011 4430862 che sarà contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
Nuova disciplina sostituzioni alla guida
In conformità al Decreto - Legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27, i titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi possono essere sostituiti alla guida, nell'ambito orario del turno integrativo o nell'orario del turno assegnato, da chiunque abbia i requisiti di professionalità e moralità richiesti dalla normativa vigente.
Nuova modulistica
A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 6 agosto 2012, n.147 si è provveduto a modificare la modulistica. Per l'inoltro delle pratiche è pertanto necessario utilizzare la nuova modulistica reperibile su questo sito, alla pagina www.comune.torino.it/commercio/moduli
Le richieste dovranno essere compilate utilizzando il modulo All. 1 e trasmesse secondo le modalità riportate al punto 7) del presente avviso pubblico entro il giorno 31 gennaio 2017.
Determinazione n.408 del 30/11/2016
Modulo di domanda per la partecipazione alla procedura - All.1
In riferimento alla determina n. mecc. 2015-45388/016 del 22/12/2015 avente per oggetto:
"SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA'(S.C.I.A.). INTRODUZIONE DELLA S.C.I.A. PER GLI EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO CHE SI SVOLGONO ENTRO LE 24 ORE DEL GIORNO DI INIZIO, FINO AD UN MASSIMO DI 200 PARTECIPANTI. AGGIORNAMENTO DELLA MODULISTICA AFFERENTE",
si comunica che, a partire dal giorno 11 gennaio 2016, sarà operativa la nuova procedura di segnalazione per gli eventi di pubblico spettacolo/trattenimento che si svolgono entro le 24 ore del giorno di inizio, fino ad un massimo di 200 partecipanti;
la modulistica (S.C.I.A. - Mod. 1033) è scaricabile all'indirizzo http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#manifestazioni.
Si comunica, inoltre, che sono stati aggiornati i Mod. 1031 (Spettacoli temporanei all'aperto - Domanda) ed il Mod. 1032 (Spettacoli temporanei in strutture al chiuso - Domanda), reperibili all'indirizzo: http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/#manifestazioni.
Consulta la deliberazione GC 2015-05895/016 (.pdf - 33 Kb)
Consulta la determinazione 2015-45080/016 (. pdf - 16 Kb)
Consulta allegato alla determina (.pdf - 138 Kb)
Chiarimenti:
Quesito/Risposta 1 ; Quesito/Risposta 2
Comunicazione di sostituzione del titolare di autorizzazioni al commercio per casi eccezionali e periodi di tempo limitati - Linee guida
Consulta (formato PDF - 173,4 Kb)
Dal 13 maggio 2013, con deliberazione del Consiglio Comunale del 29 aprile 2013 (mecc. 2013 00731/016) sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande degli esercizi pubblici.
Ai sensi del suddetto Regolamento “le segnalazioni certificate di inizio attività devono essere presentate utilizzando gli appositi moduli predisposti dalla Città di Torino, pubblicati sul sito internet della Città” (art. 13, comma 3)
Ai sensi del suddetto Regolamento inoltre non può essere rilasciata la ricevuta di presentazione:
- qualora all'atto della presentazione della SCIA venga riscontrato che “il soggetto in possesso dei requisiti professionali risulti agire contemporaneamente in qualità di ditta individuale, legale rappresentante di società in possesso del requisito professionale o di delegato per altro esercizio di somministrazione di alimenti e bevande” (art.5, comma 3);
- qualora non venga riscontrata la “completezza formale circa l'indicazione dei dati richiesti dalla modulistica in uso, delle autocertificazioni e dell'eventuale documentazione necessaria per l'istruttoria della pratica “(art.13, comma 4).
Pertanto si invitano gli utenti ad utilizzare la modulistica aggiornata compilata in modo completo e corredata di tutti gli allegati richiesti.
Consulta l'Ordinanza n. 2087 (formato PDF - 0.1 Mb)
Pratiche relative ad attività svolte su area extramercatale - controllo sanzioni
Consulta il comunicato (formato PDF - 51 Kb)
Sportello Unificato per il Commercio
Via Meucci 4
Aperto al pubblico secondo il seguente orario:
martedi dalle 9,00 alle 12,00; mercoledi dalle 13,30 alle 15,30; giovedi dalle 9,00 alle 12,00
Informazioni telefoniche: 011/01130411 - dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 18.00
e sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (in collaborazione con il Centralino della Citta di Torino )
E-mail unicamente per richiesta informazioni: info.commercio@comune.torino.it
Per presentazione pratiche: http://www.comune.torino.it/commercioeimpresa/sport_unic_att_prod/index.shtml