Presentati i dati della ricettività alberghiera 2024

La presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, ha partecipato, ieri pomeriggio, all’incontro del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Torino, organizzato in collaborazione con Federalberghi Torino per presentare i dati della ricettività alberghiera del 2024 e ragionare sul potenziale delle imprese torinesi e la capacità di attrarre nuovi investimenti da parte della Città e della provincia. All’interno della Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte, l’incontro è stato l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte della ricettività torinese e mettere in luce progettualità e opportunità di crescita per le imprese alberghiere vecchie e nuove. Sul finire di giornata, spazio anche per una tavola rotonda sulle opportunità per creare nuova ricettività ed ampliare le strutture esistenti, cui ha partecipato l’assessore Domenico Carretta. Dopo il saluto iniziale di Brigitte Sardo, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Torino, Alina Minut di STR Italia ha fornito e commentato i dati aggiornati e il trend di sviluppo del territorio, in materia di ricettività alberghiera. Nel suo intervento, Maria Grazia Grippo ha sottolineato come questa Amministrazione abbia fatto scelte ben precise in merito al potenziale attrattivo della città. Prima di tutto incentivando la produzione dei grandi eventi, una scelta ambiziosa che si è rivelata di successo e ha portato ad un evidente cambio di passo sulla percezione che hanno di Torino a livello nazionale ed internazionale. Poi nella cura del racconto, con una comunicazione adeguata a mettere in evidenza le eccellenze cittadine, infine con l’offerta di servizi dedicati alle persone che accogliamo e alle imprese che decidono di investire sul nostro territorio.
Marcello Longhin