La Città di Torino celebra i 50 anni del nuovo Diritto di famiglia

Nella seduta del 10 febbraio 2025 è stata approvata dal Consiglio Comunale di Torino all’unanimità (29 voti favorevoli su 29 consigliere e consiglieri presenti) una mozione (prime firmatarie: Amalia Santiangeli – PD ed Elena Apollonio – Alleanza dei Democratici, DemoS) che impegna sindaco e Giunta Comunale a prevedere e sostenere per il 2025 iniziative per celebrare i 50 anni del nuovo diritto di famiglia. Coinvolgendo enti del terzo settore, scuole e ordini degli avvocati e dei notai in progetti che sottolineino l’importanza sociale e familiare della legge 151 e promuovendo attività di sensibilizzazione e informazione per aumentate la consapevolezza del cammino fatto e di quello ancora da fare in tema di diritto di famiglia.

Il documento è stato presentato nella seduta del 5 dicembre 2024 delle Commissioni Diritti e pari opportunità e Quinta, presieduta da Elena Apollonio (Alleanza dei Democratici – DemoS).

Vogliamo celebrare una legge importante – ha dichiarato Amalia Santiangeli (PD) – che ha avuto ricadute positive per la donna e per il suo rispetto all’interno delle famiglie.

L’Italia è però ancora indietro, è all’87 posto nel Global Gender Gap – ha affermato – e c’è ancora molto da fare per tutelare la donna e le famiglie.

L’assessore al Welfare Jacopo Rosatelli ha confermato l’impegno della Città nel celebrare “un passaggio storico così importante per il Paese”, una “pietra miliare”, e ha ribadito la necessità di continuare a lavorare per una piena uguaglianza tra donne e uomini in Italia.

Nel dibattito in Sala Rossa, Silvio Viale (+Europa, Radicali Italiani) si è augurato un riconoscimento del ruolo delle casalinghe e ha proposto di organizzare un convegno ad hoc.

Nel 1975 è stata fatta una riforma significativa del diritto di famiglia – ha dichiarato Elena Apollonio (Alleanza dei Democratici – DemoS) – ma bisogna ancora fare molto, coinvolgendo anche le associazioni del terzo settore e gli ordini professionali.

Massimiliano Quirico