Il progetto, organizzato dalla Casa del Quartiere Cecchi Point insieme alle associazioni Quinta Tinta ed Educadora, si svolgerà
dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025 presso la Casa del Quartiere in via Antonio Cecchi 17.
Saranno tre giorni di spettacolo e formazione per ragazzi e ragazze e per adulti, per pensare, riflettere, scoprire, discutere
di affettività, violenza e diritti.
Il progetto promuove spettacoli e percorsi di formazione per stimolare la capacità di riflettere sull'affettività, fornisce strumenti
per sradicare pregiudizi e stereotipi di genere.
Le iniziative proposte saranno:
- due momenti dedicati alla formazione con gli operatori volontari del servizio civile e i docenti
- una matinée per scuole secondarie di secondo grado, con discussioni post-spettacolo tra artisti e student*,
con lo spettacolo Rosso della compagnia Quinta Tinta, che affronta il tema delle relazioni tossiche attraverso testi
autobiografici e improvvisazione teatrale. Lo spettacolo sarà replicato anche in serale aperto al territorio con un
momento post-spettacolo di dialogo tra le attrici e gli spettatori.
PROGRAMMA:
Giovedì 30 gennaio - ore 15/19: formazione volontari/e SCU progetto rete case Altre Storie con Annalisa Arione (formatrice-attrice)
Venerdì 31 gennaio - ore 9,30: Matinée per scuole secondarie di secondo grado con Rosso della compagnia Quinta Tinta - Costo biglietto 3€
ore 17/19: attività in preparazione allo spettacolo con il gruppo Sistar e Comitato di Educadora aperto a tutt* adolescent*
● Laboratorio con Consultorio Giovani
● Laboratorio con Psicologa specializzata in dinamiche di violenza di genere
ore 21: Replica spettacolo serale con Rosso della compagnia Quinta Tinta - Costo biglietto 8€ intero / 5€ ridotto
Sabato 1° febbraio - ore 9/12: formazione per docenti scuole secondarie di primo e secondo grado, educatori, operatori nel sociale, per la creazione
di un Toolkit da utilizzare in ambito educativo sulle tematiche legate all'educazione all'affettività, il consenso, gli stereotipi e le
questioni di genere.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattare Quita Tinta a teatro@quintatinta.it
Info e prenotazione spettacoli e formazione docenti
teatro@quintatinta.it
cell 333 3377161
info e prenotazioni laboratori per ragazz*
progettosistar@gmail.com
cell 3420479456