Ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183, è vietata la presentazione di certificati agli Organi della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc.) e ai privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc.). Pertanto tutti i certificati vengono rilasciati con la seguente indicazione: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Tali Enti, infatti, devono acquisire d'ufficio le informazioni che il cittadino autocertifica indicando gli elementi indispensabili al reperimento dei dati richiesti.
Maggiori informazioni http://www.comune.torino.it/autocertificazione/
In tutti gli altri casi è possibile ottenere i certificati anagrafici e di stato civile presso tutte le sedi anagrafiche della città (sedi e orari) oppure attraverso le modalità di seguito descritte.
Gli utenti registrati al portale Torinofacile o in possesso di CIE/CNS o di credenziali SPID possono stampare autonomamente da casa propria i certificati di anagrafe e stato civile attraverso il servizio online CertificaTO.
È possibile stampare in autonomia i propri certificati anagrafici (se residenti a Torino) o di stato civile (se nati o sposati a Torino) utilizzando i totem self-service di Torinofacile siti presso:
Ipermercato Auchan di corso Garibaldi 235, Venaria |
Ipermercato Il Gigante di via Franzoj, Torino |
Ipermercato Carrefour di corso Montecucco 108, Torino |
Negozio Euronics in strada di Altessano 141, Torino |
Ipermercato Auchan di corso Romania 460, Torino |
Farmacia Comunale n. 13 di via Negarville 10, Torino |
Ipermercato Il Gigante di via Cigna 97, Torino |
È possibile recarsi in una delle tante edicole presenti sul territorio cittadino per richiedere i certificati di Residenza, Cittadinanza, di Stato di famiglia, di Nascita e di Matrimonio. Il servizio è al costo di € 2.50, più marca da bollo se necessaria.
corso Agnelli 102 |
corso Bernardino Telesio, 28/e |
corso Francia 383/a |
corso Giulio Cesare 142 |
corso Moncalieri 217/a |
corso Moncalieri 246 |
corso Moncalieri, 492/c |
corso Montecucco 86/a |
corso Orbassano, 254/f |
corso Palermo 90/i |
corso Peschiera 208/l |
corso Peschiera 310 |
corso Piero Maroncelli, 37 |
corso Re Umberto, 17/n |
corso Rosselli, 41/h |
corso Sebastopoli 14/b |
corso Sebastopoli 255/a |
corso Telesio 68 |
corso Trapani, 116 |
corso Unione Sovietica 213/c |
corso Unione Sovietica 527/d |
corso Vercelli 356/b |
corso Vercelli, 68/b |
corso Vinzaglio, 11/c |
largo Cassini 0/c |
piazza Adriano, 17/i |
piazza Borromini, 78/n |
piazza Campanella 7 |
piazza Guala 133 |
strada del Portone 25 |
via Barletta, 33/a |
via Bibiana, 50 |
via Bologna 88/e |
via Borgaro 29/L |
via Cesare Balbo, 26 |
via Cherubini, 49 |
via Cimabue, 6/C |
via Falcone, 12 |
via Francesco Morosini, 5/a |
via Frejus, 72/d |
via Gandino 6 |
via Garessio, 17/A |
via Ghemme, 9/E |
via Giacomo Dina 40/a |
via Guido Reni 151/b |
via Guido Reni, 82 |
via Lera 29/H |
via Monfalcone, 74 |
via Nizza 231/d |
via Nizza 262/113 |
via Nizza 363 |
via Onorato Vigliani, 33 |
via Ormea, 36 |
via Passo Buole, 66 |
via Pergolesi 74 |
via Po 18 bis |
via Po 28 |
via Rivalta 37/b |
via San Pio V 2/h |
via Ventimiglia 194 |
via Ventimiglia 194 |
È possibile stampare i propri certificati anagrafici (se residenti a Torino) o di stato civile (per eventi a Torino) anche in mobilità utilizzando l'applicazione per smartphone (solo utenti registrati Torinofacile): è sufficiente scegliere il certificato di interesse e salvarlo sul proprio dispositivo per poi stamparlo in autonomia.
NB: per salvare i certificati su smartphone o tablet iOS (iPhone, iPod, iPad) è necessario avere installato sul dispositivo l'applicazione gratuita iBooks.
È possibile richiedere i certificati di Anagrafe e di Stato Civile tramite servizio postale (da recapitare in Italia o all'estero), facendone richiesta all'indirizzo email posta.servizicivici@comune.torino.it
La spedizione avviene entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, esclusi i tempi tecnici di accertamento dell'avvenuto pagamento.
Per i soli certificati di stato civile (nascita, matrimonio, morte), è possibile effettuare richiesta tramite apposito modulo compilabile online.